27/01/2014 - «Nella mia vita non sono stato parco con la mia energia. Adesso sono arrivato al limite, in cui so come bisogna creare quadri “belli”, “forti”, “dinamici”. In me deve sorgere di nuovo un enigma. Non appartengo agli uccelli che cantano per cantare» (El Lissitzky).
Al genio di El Lissitzky il Mart di Rovereto dedica un'importante rassegna dal titolo “L’esperienza della totalità. El Lissitzky”, in apertura dal prossimo 15 febbraio. A rendere omaggio al talento che ha saputo coniugare nella sua ricerca arte, design, architettura, edilizia, grafica e fotografia, un percorso attraverso più 100 opere che ne ricalcano i linguaggi e le sperimentazioni.
Esposti dipinti, progetti tipografici, illustrazioni di libri e riviste, studi architettonici, scatti fotografici, fotomontaggi e fotogrammi come “Corridore nella città” del 1926 o l’iconico autoritratto “Il costruttore” del 1924.
Noto come il fondatore della tipografia moderna, El Lissitzky ha illustrato libri e riviste, volumi in yiddish; ha curato i montaggi fotografici di diversi numeri della rivista “URSS in costruzione” e ha realizzato le copertine per le edizioni delle opere di Lev Tolstoj, Anton Čechov e Maxim Gorky.
La mostra, organizzata dal Mart, dal Museo Picasso di Malaga e dalla Fundació Catalunya - La Pedrera di Barcellona con La Fábrica, sarà successivamente trasferita dal 23 giugno al 28 settembre 2014 a Malaga, e dal 20 ottobre 2014 al 25 gennaio 2015 a Barcellona.
|