Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le anteprime Lema a Imm Cologne
Mood casual per la prima collezione di imbottiti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2014 - Lo spazio Lema all'interno di Design Post si veste di nuovo in occasione di Imm Köln 2014. Appuntamento immancabile nel calendario internazionale del design, la fiera di Colonia è per il marchio l'occasione di presentare al mercato tedesco e a tutti i visitatori internazionali la sua prima collezione di imbottiti.
 
Lema presenta al Design Post una casa completa, uno spazio che è una vacanza per lo spirito anche nella frenesia della vita quotidiana, un rifugio dove gli arredi danno vita ad ambienti che accolgono la tranquillità e favoriscono la condivisione delle emozioni. Questo mood trova ulteriore conferma grazie alla collezione di imbottiti sfoderabili: pezzi dal sapore casual ma minuziosamente realizzati con colori e tessuti che evocano il tempo libero e il riposo; forme ampie e confortevoli per accogliere il relax, ciascuno secondo una sfumatura diversa.
 
Colonia è inoltre il luogo dove presentare le nuove configurazioni del sistema T030 progettato da Piero Lissoni. Per essere sempre al passo con i tempi,  una serie di composizioni chiuse da terra e a muro costruite utilizzando i moduli del sistema. Le composizioni fisse del T030 hanno, per accostamenti e finiture, l’originalità e la preziosità di una piccola serie limitata. Studiate per facilitare la fase progettuale e logistica, rendere più semplice l’installazione e più contenuti i costi, offrono madie e contenitori di grande eleganza e versatilità e configurazioni a parete ad alto impatto grafico adatte ad abitare spazi destinati a usi diversi. T030 è il più flessibile dei sistemi, capace di organizzare pareti multi-funzione, definire spazi living e home working, disegnare contenitori per dining room, abitando i diversi paesaggi domestici con presenza discreta, aerea, lieve.
 
Lo spazio al Design Post progettato dall'art director Piero Lissoni si compone di ampie zone living che ospitano l'offerta Lema per la zona giorno: i divani progettati da Francesco Rota, Gordon Guillaumier e Christophe Pillet si affiancano ai sistemi T030 e Selecta, punto di forza del marchio; completano le ambientazioni gli arredi free standing che sottolineano la filosofia tutta italiana dell'azienda. Nella zona notte, poi, Armadio al Centimetro, la quintessenza della modularità, insieme alla cabina armadio Hangar in tutta la sua sobria e ricca eleganza.

 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/03/2015
Lema inaugura il suo primo flagship store a Londra
'Uno spazio industriale addolcito con una scala scultorea in lamiera bianca'

29/01/2015
Laviani, Yoshioka, Neri&Hu, Pillet alla Stockholm Design Week
Sistemi modulari e imbottiti per ambienti discreti ed essenziali

15/01/2015
Il mondo Lema raccontato attraverso ambienti total living
Al Design Post con uno spazio completamente rinnovato

11/08/2014
Aberdeen, il nuovo divano Lema
Forme classiche in chiave contemporanea

12/03/2014
Le proposte Lema in mostra ai Saloni
Nuovi elementi per arricchire zona notte e zona giorno

16/04/2013
Lema presenta la sua prima collezione di imbottiti
Ai Saloni le novità 2013

15/03/2013
Le novità 2013 Lema al Salone del Mobile
Nuovi complementi per la zona living e dining

03/01/2013
La nuova libreria Lema a Imm Cologne
Booken: il libro si reinventa e diventa materiale

27/04/2012
Le novità Lema presentate a Milano
Vetro, metallo e altri materiali contemporanei



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
13.11.2025
Dal cartone alla porcellana: Carte Blanche by Annebet Philips
13.11.2025
13.11.2025
'Forme Altre', gli scatti di Claudia Zalla per Alias
le altre news

1
2
3
4
5
LEMA

1
2
3
4
5
6
 »
TIAN
DOLMEN
CLAIRE
FRED
FRANCIS
GLEE
GROOVY
MYNIGHT
ORTIS
ORTIS
1
2
3
4
5
6
 »

LEMA

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata