extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


"Architetture di Luigi Caccia Dominioni"
Fino al 19 dicembre il Politecnico di Milano celebra l'opera dell'architetto
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2013 - Il Politecnico di Milano rende omaggio all'architetto e designer Luigi Caccia Dominioni con la mostra a cura di Alberto Gavazzi e Marco Ghilotti, fotografie di Vincenzo Martegani, intitiolata "Architetture di Luigi Caccia Dominioni" , aperta al pubblico fino al 19 dicembre.

Allestita nell'aula De carlo delo Campus Bovisa, la rassegna riunisce 40 pannelli tra disegni e immagini di capolavori dell’architettura italiana del dopoguerra, con una particolare attenzione al tema dell'abitare; tra questi: la casa di famiglia in piazza Sant'Ambrogio a Milano (1947-50), gli edifici per abitazioni di via Nievo (1955) e di piazza Carbonari (1960-61), la sede della Loro Parisini (1951-57), gli edifici per uffici in corso Europa (1953-59) e il piccolo raccordo tra la chiesa di San Fedele e la Chase Manhattan Bank di piazza Meda (1969-70).

Luigi Caccia Dominioni nasce a Milano nel 1913, si laurea alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano nel 1936 e nello stesso anno a Venezia inizia la professione in unione con Livio e Pier Giacomo Castiglioni, vincendo il concorso della Scuola di Vimercate. Dal 1945 riprende l’attività di architetto, dapprima con il collega Castiglioni, poi, dal 1946, con proprio studio professionale. Nel 1947 si dedica alla produzione, chiamata Azucena, di arredi e oggetti di design con l’architetto Ignazio Gardella. La  serie di posate “Caccia” è parte della collezione del Museum of Modern Art di New York.

In occasione dei 150 anni del Politecnico di Milano, l’Ateneo intitola all’architetto una mostra per celebrarne il grande contributo di idee e progetti offerto alla città di Milano, nonchè al mondo del design italiano e internazionale.
 

  Scheda evento:
Mostra:
05-19/12 AULA DE CARLI - CAMPUS BOVISA, POLITECNICO DI MILANO
Architetture di Luigi Caccia Dominioni


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
le altre news

  Scheda evento:
05-19/12 AULA DE CARLI - CAMPUS BOVISA, POLITECNICO DI MILANO
Architetture di Luigi Caccia Dominioni

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata