SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

UNStudio firma il Kutaisi International Airport
Momento della partenza e momento d'arrivo celebrati con grandi luci e spazi aperti
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/11/2013 - Si trova in Georgia l'ultimo progetto firmato da UNStudio. Si tratta del Kutaisi International Airport, una grande infrastruttura aeroportuale che comprende il ridisegno della pista, uffici del terminal, stazione meteorologica e torre di controllo alta 55 metri. A detta di Ben van Berkel, fondatore di UNStudio, il terminal 'incarna l’essenza del sito', in quanto sia il momento di partenza che quello di arrivo sono 'celebrati' da grandi luci, alte campate e spazi aperti, alla stregua delle storiche stazioni ferroviarie.

All'interno dell'architettura una struttura concepita a forma di ombrello è stata pensata per regolare i flussi dei passeggeri, oltre che per organizzare attorno ad essa le differenti funzioni dell'aeroporto.

L'iconicità del progetto è riconoscibile anche nell'alta torre di controllo, con vista a 360 gradi sul territorio circostante. L'elemento si compone di un nucleo in cemento armato rivestito da una pelle forata dotata di led che nelle ore notturne assumono colorazione diversa in funzione della velocità del vento.

UNStudio ha adottato una serie di accorgimenti tecnologici ai fini del risparmio energetico, soprattutto grazie alla realizzazione di un grande bacino idrico interrato che permette di regolare la temperatura all'interno dei due volumi che compongono l'edificio; tetti a sbalzo risolvono gli aspetti legati alla protezione solare sui fronti sud e sud-ovest; sotto i pavimenti è stato disposto un sistema di raccolta e di riciclo delle acque grigie, e un sistema di ventilazione a bassa pressione è stato integrato alla struttura principale del terminal. 
 

  Scheda progetto: Kutaisi International Airport
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto
Nakaniamasakhlisi, Tbilisi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
UNStudio

Kutaisi International Airport

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata