Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

De Rotterdam la nuova "vertical city" sulle rive del Maas
OMA firma il più grande edificio polifunzionale in Olanda
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/11/2013 – E' stato completato la scorsa settimana sulle rive del fiume Maas l'edificio De Rotterdam, la nuova “vertical city” progettata dallo studio OMA. Questa città verticale di 160.000 mq, che ospiterà alla fine del 2014 circa 5.000 persone, trasforma il Wilhelmina Pier nell'area più densamente popolata dell'intera Olanda.

Le tre torri, composte da una serie di blocchi impilati e sfalsati che raggiungono un'altezza di 150 metri, si articolano su 44 piani all'interno dei quali sono ospitate diverse funzioni: oltre 60.000 mq di uffici, un hotel quattro stelle con 280 stanze, un parcheggio per 670 posti e 240 appartamenti.

Rem Koolhaas, curatore della futura Biennale di Venezia, dichiara “Nonostante la sua scala e l'apparente solidità, i blocchi sfalsati dell'edificio cambiano costantemente l'aspetto delle facciate. La realizzazione del progetto rappresenta un piccolo trionfo per i committenti, gli architetti e le imprese costruttrici.”

L'edificio, ai piedi dell'Erasmus Bridge firmato da Ben Van Berkel, è un nuovo tassello al 'vivace' skyline di Rotterdam.
Ellen van Loon, partner dello studio, racconta “L'efficienza energetica è diventata il paramento fondamentale fin dal primo giorno di progettazione e i cui vincoli hanno di fatto rinforzato il concept originale. Il risultato è un edificio denso e vibrante per la città”.


  Scheda progetto: De Rotterdam
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

De Rotterdam

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata