extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


VMZINC nel progetto milanese dello studio Calzoni Architetti
Il recupero di un edificio industriale in zona Tortona
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
foto: Pier Mario Ruggeri foto: Pier Mario Ruggeri
06/08/2013 - All’interno di un’area industriale in zona Tortona a Milano, lo studio Calzoni Architetti ha trasformato un anonimo capannone in un edificio con una nuova personalità e destinazione d’uso (terziario) grazie all’integrazione fra struttura esistente in mattoni faccia a vista e nuovi volumi rivestiti in zinco titanio VMZINC.

Il capannone, suddiviso da un muro trasversale in due spazi, con dimensioni e caratteristiche equivalenti e tetto a due falde, è stato ristrutturato e ampliato grazie alla disponibilità di una volumetria residua sull’intero lotto. Il progetto ha mantenuto inalterate le linee e gli ingombri dell’edificio esistente facendo emergere l’ampliamento come nuovi volumi che fuoriescono dal capannone attuale: verso l’alto a contenere un piano completamente nuovo e sul fronte principale a formare una terrazza esterna e la copertura dell’autorimessa sottostante.

Differenziazione sottolineata anche dai materiali utilizzati: l’esistente è in mattoni pieni faccia a vista recuperati o reintegrati, il rivestimento e la copertura dei nuovi volumi in posizione centrale sono in pannelli in zinco titanio VMZINC nella finitura QUARTZ-ZINC® posati con la tecnica dell’aggraffatura, in contrapposizione ai lati trasversali in pannelli di policarbonato di colore opale. A quota -1,50 mt è stato ricavato un piano seminterrato utilizzato come autorimessa a cui si accede tramite un’ampia rampa posta sul retro dell’edificio.

L’estensione dell’autorimessa a quasi tutta l’area di proprietà crea una terrazza antistante al fronte principale, che sembra sfilarsi dalle ampie aperture poste sul fronte d’ingresso. Il piano terra dell’edificio esistente è traslato a +1,50 mt. rispetto al piano della corte ed è complanare all’ampia terrazza a cui si accede tramite una scala. Il secondo piano, realizzato ex novo, è posto a + 5,40 mt. e ha una copertura a falde inclinate con altezza e andamento variabile.

Gli spazi interni sono concepiti come grandi open-space, prevalentemente illuminati dall’alto. Sulle facciate in pannelli verticali in zinco titanio QUARTZ-ZINC®, che assume l’aspetto di zinco naturale patinato, sono disposti serramenti di varie dimensioni, mentre i prospetti trasversali in policarbonato presentano alcune prese di luce in corrispondenza dell’interruzione del rivestimento isolante interno, con un gioco di contrasti rispetto ai fianchi in mattoni a vista degli edifici preesistenti, che sono completamente ciechi.
 

UMICORE BUILDING PRODUCTS ITALIA su Archiproducts.com


foto: Pier Mario Ruggeri


foto: Pier Mario Ruggeri

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/04/2014
VMZINC AT WORK, nasce la rete di installatori partner di VMZINC

13/12/2013
Facciata ventilata in zinco titanio Vmzinc per la rinascita di un opificio dismesso

03/12/2013
Campus Archizinc, proclamati i vincitori
Premiati gli studenti della seconda edizione del concorso internazionale organizzato da VMZINC

26/11/2013
Tutte le novità VMZINC al Batimat di Parigi

28/10/2013
I pannelli VMZ Composite disponibili anche nella gamma Pigmento®

16/10/2013
Zinco titanio VMZINC per un nuovo edificio residenziale a Milano

09/10/2013
Skyline luminoso con le doghe di rivestimento in zinco titanio VMZINC

26/09/2013
Lo zinco titanio VMZINC in mostra nell'area Made 4 Ceramics di MADE expo 2013

19/09/2013
Vmzinc sponsor del convegno 'Case in legno a telaio con tecnologia passiva'

12/09/2013
Il lancio della VI edizione del Trophée Archizinc-Vmzinc

11/07/2013
Il rivestimento in zinco titanio VMZINC per la facciata dell'Hotel NH Bologna

21/06/2013
VMZINC diventa socio sostenitore dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura

04/06/2013
Umicore Building Products per l’ospitalità verde
VMZINC per GREEN_ZERO progetto dell'architetto Daniele Menichini

27/05/2013
VMZINC diventa socio di GBC Italia

06/05/2013
Online il nuovo sito Vmzinc.it: innamorarsi dello zinco

15/04/2013
Vmzinc si sdoppia al Fuorisalone 2013

27/02/2013
Le infinite possibilità espressive delle facciate VMZINC

19/02/2013
VMZINC Pro-Zinc, i corsi di posa per i professionisti della lattoneria



ULTIME NEWS SU AZIENDE
08.05.2025
I nuovi portoni OD Hörmann per il settore hospitality
08.05.2025
Schüco Italia Platinum Partner di TEDx Padova 2025
07.05.2025
Al via l’Air Solution Roadshow 2025 di LG Electronics
le altre news

foto: Pier Mario Ruggeri
foto: Pier Mario Ruggeri
VM-BUILDING-SOLUTIONS-GMBH

1
2
VMZINC® SCANDOLE
VMZINC® FACCIATA FORATA
DOGHE VMZINC®
VMZINC® CLIN
VMZINC® DOPPIA AGGRAFFATURA
SINUS®
VMZINC® COMPACT
Zinco titanio VMZINC®
QUARTZ-ZINC®
PIGMENTO®
1
2

VM-BUILDING-SOLUTIONS-GMBH

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata