La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Platek Light per la valorizzazione del patrimonio storico
Il recupero del suggestivo Castello di Landeck
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2013 - Platek Light, da sempre a supporto dei progetti più ambiziosi, ha recentemente illuminato i suggestivi ruderi del Castello di Landeck, situati su una panoramica rupe di pietra calcarea e dalla quale si ha una splendida vista su tutta la provincia di Emmendingen, zona del Breisgau, nella regione del Baden-Württemberg nel sud-ovest della Germania.

Dagli archivi storici, il Castello di Landeck viene menzionato per la prima volta nel 1260. Appartenente alle Signorie von Geroldseck, vi risiedeva, all’epoca, un seguace dei von Geroldseck, il castellano von Landecke. Fino al 1538, la fortezza ha attraversato un periodo molto turbolento ed è stato spesso meta di mercenari, territorio di guerre e obiettivo di saccheggiatori: i ruderi e gli scheletri di pietra che si possono ammirare oggi ne testimoniano il passaggio. La valenza storica di questo complesso, di straordinaria bellezza e dalla scenografica imponenza, hanno rappresentato un’ambiziosa sfida per Platek Light.

Come noto, l’illuminazione di un’architettura storica richiede una particolare e attenta progettazione dell’intero sistema illuminante, al fine di assicurare una perfetta visibilità e valorizzazione degli spazi, preservando la struttura dell’edificio. Per queste preziose vestigia, Platek Light ha utilizzato corpi illuminanti specifici per l'illuminazione architetturale di edifici e monumenti storici. Nonostante la difficile collocazione del castello, l’azienda ha saputo realizzare un sofisticato sistema di illuminazione in grado di creare effetti luminosi di notevole impatto emozionale, permettendo un’elevata visibilità delle rovine anche da lontano e nelle ore notturne.

Nello specifico, la progettazione tradizionale, in termini di calcoli illuminotecnici e/o di ri-modellazione tridimensionale tramite supporti informatici, è stata superata a favore di complesse prove di luce, effettuate con proiettori diversi, direttamente sul posto, al fine di sviluppare un sistema di illuminazione ottimale per la struttura. Per valorizzare al meglio gli spettacolari ruderi del Castello di Landeck - e assicurare, al tempo stesso, elevate prestazioni - sono stati dunque scelti i proiettori della gamma 2100 MEDIO: si sono infatti rivelati la soluzione ideale per illuminare l’eccezionale complesso architettonico, che risulta così avvolto ogni notte da un’affascinante atmosfera. Queste luci per esterno, anti abbagliamento ed a basso consumo energetico, sono orientabili ed estremamente adatte per illuminazioni a distanza ed a luce diffusa. Inoltre, grazie al loro posizionamento facile e non intrusivo, sono la fonte luminosa ideale nei casi in cui ci sia divieto di posizionare illuminazioni a causa di restrizioni per immobili soggetti ai vincoli delle Belle Arti.

Progetto:Castello Landeck a Emmendingen
Committente:Förderverein der Burg Landeck
Progettisti:Elektrogroßhandel Alexander Bürkle GmbH & Co. KG, Freiburg - Elektrotechnik Kopfmann, Teningen

Platek Light su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/02/2014
Platek Light per un recupero residenziale in Franciacorta
Il progetto illuminotecnico per valorizzare il borgo antico

24/01/2014
Platek Light per una residenza sul Lago di Garda
L'illuminazione valorizza gli spazi immersi nel verde

08/11/2013
Platek Light: progetti d’illuminazione nell’architettura
Nel catalogo 'Case History' gli esempi più significativi

18/10/2013
Platek Light per il Centro Logistico Alexander Bürkle
Giochi di luce dialogano con le superfici di rivestimento

04/10/2013
Platek Light dà luce a ‘La notte delle statue’
Il suggestivo evento nelle piazze di Verona

26/09/2013
Platek Light illumina ‘Il Bagno Immaginato’ a BDW 2013
L'installazione di Philippe Daverio e Jacopo Muzio

29/07/2013
Hotel InterContinental Amburgo sceglie Platek Light
L'architettura valorizzata dall'illuminazione per esterni

10/07/2013
Platek Light per il progetto di Altromodo Architects
Suggestivi percorsi luminosi valorizzano gli spazi esterni

25/06/2013
Platek illumina il progetto di Genius Loci Architettura
L'involucro in vetro valorizzato dalla luce

17/05/2013
Platek Light illumina Strasburgo
Il suggestivo progetto per valorizzare le importanti architetture

12/03/2013
Platek Light in mostra a Euroluce 2013
Le novità per l’illuminazione urbana

28/02/2013
'Architectual Lighting 2013' di Platek
Il nuovo catalogo con le novità e le realizzazioni

07/02/2013
Platek Light illumina Add Fire, Premio Furla 2013
Il suggestivo allestimento dell’Ex Ospedale dei Bastardini



ULTIME NEWS SU AZIENDE
07.06.2024
Una bella stagione all’insegna della sicurezza per Wiśniowski
07.06.2024
Prima Edizione di Hilti Productivity LAB con il contributo scientifico di SDA Bocconi School of Management
07.06.2024
Uniform per uno chalet di montagna
le altre news

1
2
PLATEK

1
2
3
4
5
6
 »
MESH XL
FROG
FROG
DOT
ETEREA | Lampada da tavolo a batteria
SUN
BLEND | Applique per esterno
BLEND | Paletto luminoso
CHIODO | Applique per esterno
MESH XL
1
2
3
4
5
6
 »

PLATEK

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata