Dimensione testo  |
|
Citco, la nuova Limited Edition Mercuric Tables by Zaha Hadid
09/04/2013 - Il coraggio dell’imprenditoria dimostrato da Citco che ha corso il rischio di reinventare il marmo in un distretto, quello del marmo veronese, in crisi di asfissia, minacciato dall’omologazione, si traduce nella nuova Limited Edition Mercuric Tables, una proposta di altissimo artigianato che porta la firma di Zaha Hadid Architects e che viene presentata al Salone del Mobile dove Citco espone per la prima volta.
Dopo il progetto presentato all’Orto Botanico di Brera nel Fuori Salone 2012 con il padiglione che esponeva le sei pareti progettate con l’inconfondibile segno dell’architetto anglo-iracheno, quest’anno il progetto di Citco si spinge nella direzione dei complementi d’arredo e si articola nella proposta di tre tavoli bassi dalla forma organica liberamente combinabili tra loro. Citco ha corso il rischio dell’impresa, ha interpretato il concetto di lusso, ha modificato la percezione del marmo e per renderlo contemporaneo lo ha rimesso nelle mani dell’uomo, della sua capacità di scolpire e plasmare la pietra. Con la complicità di visionari macchinari nati e reinventati per dare forma al progetto, una committenza illuminata e una progettista di grande personalità hanno messo a nudo la pietra riportandola alla primordialità della forma, conferendole al contempo senso e funzione d’uso. I tre tavoli bassi sono oggetti che sembrano plasmati nell’argilla, sinuosi e levigati come le pietre dei fiumi e dei mari.
Nello stand al Salone a fare da cornice alla Limited Edition Mercuric Tables, si ergono imponenti alcune delle pareti dai tratti geomorfi progettate dalla Hadid per Citco nel 2012. E’ forte l’impressione di essere dentro una cava segnata dalla stratificazione delle ere geologiche.
I tre pezzi – in Nero Marquina e Bianco di Covelano vena oro - sono un lusso d’avanguardia, perché contengono la forza della pietra, il vigore della natura, il richiamo alle forze ancestrali e la perizia di un’azienda che il marmo lo lavora come fosse creta. L’importanza che ha assunto per Citco la collezione delle sei pareti, opere uniche, ha spinto l’azienda ad editare un libro che racconta il progetto. Con la grafica pulita ed elegantissima di NuBureau e le straordinarie foto di Tiziano Sartorio, questa pubblicazione sofisticata e patinata viene presentata al Salone del Mobile 2013.
Nella presentazione del libro, una bella sintesi della relazione d’elezione che si è instaurata tra Citco e Zaha Hadid è descritta nelle parole di Marco Sammicheli.
“Nel lavoro per Citco si ritrovano tutti i codici identitari del linguaggio architettonico di Zaha Hadid: il suprematismo russo, la calligrafia araba, il montaggio delle immagini del cinema novecentesco. Per Hadid questi non sono tanto riferimenti culturali quanto uno dei giacimenti ai quali attingere per creare un repertorio utile alla rappresentazione, funzionale alla ricerca, preparatorio all’esecuzione. Sono strumenti a disposizione nello svolgimento di un processo creativo e di un metodo compositivo”.
|
Citco, la nuova Limited Edition Mercuric Tables by Zaha Hadid Citco, la nuova Limited Edition Mercuric Tables by Zaha Hadid Citco, la nuova Limited Edition Mercuric Tables by Zaha Hadid
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|