SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al Fuorisalone Cleaf in mostra alla Triennale
Dal 9 aprile la mostra Around the World 2013
Autore: serena luciangela rosato
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/04/2013 - Nell'autorevole cornice de la Triennale di Milano verrà inaugurata il 9 aprile la mostra Around the World 2013 di Meet Design con la partecipazione di CLEAF come sponsor tecnico.

Around the world è un' iniziativa dedicata al design italiano diventato icona di creatività e innovazione in tutto il mondo, un viaggio "internazionale" nel mondo del design, un percorso che parte da Milano e prosegue in sette città del mondo: Londra, Parigi, New York, Tokyo, San Paolo, Pechino e Melbourne. La mostra mette in scena la vocazione internazionale del Made in Italy e la sua capacità di ispirare gli stili abitativi delle grandi capitali del mondo.

La mostra, progettata da Ico Migliore e Mara Servetto, Migliore+Servetto Architects, prevede l'allestimento di sette scenari domestici selezionati da Case da Abitare e realizzati con la finitura AZIMUT, superficie che si ispira alla texture vivace del legno di cedro decapato e consumato dal tempo, e SHERWOOD, dalla forte personalità, che prende come riferimento la quercia padana. Superfici dai segni decisi e profondi e adatte ad allestimenti che ricercano nell!aspetto visivo e tattile un dettaglio di stile.

Around the world inaugurerà il 9 aprile e rimarrà aperta fino al 1° maggio 2013.

Cleaf al Fuorisalone 2013
Triennale di Milano - Viale Alemagna, 6 Milano


Cleaf su ARCHIPRODUCTS


Azimut | CLEAF


Sherwood | CLEAF

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2014
Le superfici Cleaf al Fuorisalone
L'installazione firmata dallo studio Castagna e Ravelli

31/07/2013
Le superfici Cleaf per il progetto Monoloco
L'abitare minimo in mostra nello spazio CCube

04/07/2013
Il nuovo spazio espositivo Cleaf
In esposizione i pannelli termo-strutturati Touch&Feel

08/05/2013
Le nuove superfici Cleaf ispirate dalla natura
Ricerca, tecnologia e sperimentazione al Fuorisalone

14/03/2013
Anteprima Cleaf al Fuorisalone 2013
Un percorso sensoriale di grande effetto

28/01/2013
Passione e ricerca: Nuove superfici Cleaf 2013
Un laboratorio sperimentale in continuo fermento

23/04/2012
Mikio Imai per Cleaf al Fuorisalone 2012
Vedere con il tatto/toccare con lo sguardo

17/10/2011
Le superfici Cleaf a Hotel Spa Design 2011
Nel progetto dell’Arch. Sergio Bizzarro con l'Aetherea Natural Suite

11/05/2011
THIN SPACE: l’installazione di CLEAF ai Saloni 2011
Sperimentazione materica e concettuale

06/04/2011
CLEAF presenta al FuorisaloneTHIN SPACE
Superfici applicate al mondo dellʼinterior design

13/01/2011
Cleaf veste lo spazio Cangiari
Un luogo sensoriale e polifunzinale



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualità indiana
le altre news

Azimut | CLEAF
Sherwood | CLEAF
CLEAF

1
2
3
4
5
6
JIOMETORI
FUSION
RIGA
BRUCIATO
MOSAICO
ALPACA
DUNA
PIOMBO
MALOJA
AMETIS
1
2
3
4
5
6

CLEAF

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata