extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Le nuove lampade firmate Psykea
Al fuorisalone risuona il meglio del Sixties Design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Psykea al Fuorisalone 2013 Psykea al Fuorisalone 2013
3ANGLE, UFO60, GOCCIA e BOTTE non sono la riedizione di un prodotto esistente, né tanto meno la copia di un objet trouvé. Le lampade disegnate e prodotte da Alberto Crucitti, fondatore del brand Psykea, sono il risultato di una passione di lunga data, per il design degli anni '50/'70, e di un'attitudine alla sperimentazione.

Il background professionale dell'autore racconta infatti di esperienze nel mondo dell'informatica, di collaborazioni nel settore musicale e di attività nel mondo delle energie sostenibili. Il tutto condito da uno "smodato" amore  per il design di un preciso momento storico. Tanto che, come racconta lo stesso Crucitti "Nella mia abitazione non esiste nulla che sia stato prodotto dopo gli anni '70. Dagli arredi alle posate, dai tendaggi alle lampade. Tutto è stato prodotto in quello che considero il trentennio d'oro del design: 1950/1979".

La collezione Psykea è nata soprattutto come omaggio ai designer e ai produttori dell'epoca, perciò, con umiltà e spirito filologico Crucitti, che si definisce "imprenditore autodidatta con tendenza all'autoproduzione", ha analizzato e studiato le forme di centinaia di lampade d'epoca, le  palette di colori utilizzati in quegli anni nell'arredamento e nell'oggettistica, i materiali, le tecniche d'assemblaggio e perfino il tipo di cavi elettrici usati allora. Tutto questo per proporre oggi lampade aggiornate negli aspetti tecnici, che offrono prestazioni ottimali in termini di sicurezza ed efficienza grazie alla componentistica offerta dal mercato attuale, ma assolutamente ortodosse nello spirito.

Per ottenere un prodotto di alta qualità Psykea si è rivolta ad una vetreria artigiana toscana, in grado di creare ancora oggi oggetti soffiati (in stampi di ghisa) in vetro incamiciato a quattro strati. Il primo, trasparente e lucido, protegge la superficie esterna. Il secondo per il colore. Il terzo, in genere bianco opalino, per diffondere la luce in modo soffuso. Il quarto, trasparente, protegge l'interno.

Sono state poi riprodotte le parti meccaniche/elettriche in ottone, come usava in quegli anni, ed è stato progettato anche un packaging adeguato alle spedizioni internazionali. Perché nonostante lo spirito vintage, le lampade Psykea nascono già per la distribuzione internazionale, attraverso i tipici canali web: e-commerce sul sito psykea.it, Ebay, etsy.com, ecc...

Il nuovo approccio al mercato da parte di Psykea prevede anche che, al momento dell'acquisto sul web, l'acquirente possa creare il proprio modello "cluster": una composizione di 3 o 5 punti luce, scelti tra i diversi modelli e colori disponibili. Basterà solo acquistare, a parte, i rosoni a 3 o 5 uscite per costruire la propria versione di lampadario "a cascata".

Come nasce il nome Psykea?
"Con questa prima collezione" racconta Crucitti "ho voluto dare vita ad una produzione di buona qualità, che arrivasse però al pubblico al giusto prezzo. Questo è lo spirito con cui è nato un famosissimo brand internazionale dell'arredamento, da cui ho tratto alcune lettere. La prima parte del nome è invece un evidente riferimento ai cromatismi psyco-pop che hanno firmato il design, l'arte e la moda del decennio più psichedelico del '900".

La collezione base attualmente include 5 modelli singoli: - 3ANGLE: diametro max 250mm x h 288cm
- UFO60: diametro max 600mm x h 400mm
- GOCCIA (versione H): diametro max 200mm x h 800mm
- GOCCIA (versione LOW): diametro max 200mm x h 500mm
- BOTTE H: diametro max 125mm x h 700mm
- BOTTE L: diametro max 150mm x h 700mm

Tutti i modelli sono disponibili nei colori: Bianco, Ametista, Giallo, Arancio, Rosso, Blu, Verde.

PSYKEA sarà presentata al Temporary Museum for New Design, sezione DISCOVERING e FREEDOM
Superstudio 13 - Via Forcella 13 Milano


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013


Psykea al Fuorisalone 2013

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
14.08.2025
L'outdoor B&B Italia sbarca a Sydney
14.08.2025
Multifunzionale e dinamica: la testiera secondo Martino Gamper
14.08.2025
Albed trasforma gli spazi di una penthouse affacciata sull’Adriatico
le altre news

Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
Psykea al Fuorisalone 2013
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata