Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Zintek: il volto nuovo della mobilità veneziana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/12/2012 - Per una città che si muove sull’acqua, battelli, vaporetti e motonavi rivestono un’importanza vitale, e punti di imbarco e biglietterie sono per cittadini e turisti parte integrante del quotidiano. Lo sanno bene gli architetti Pierpaolo Fugali e Luca Gasparini, che su incarico della società PMV SpA hanno lavorato per regalare all'azienda di trasporti di Venezia, ACTV, strutture efficienti e allo stesso tempo rispettose della particolarità dell’ambiente.

Partito dall’isola di Burano, dove è stato allestito il primo terminal, il nuovo volto della mobilità cittadina conta oggi cinque approdi già realizzati e il progetto di rinnovare tutte le biglietterie sparse per la città. Consapevoli dell’importanza del tema progettuale, gli architetti hanno scelto di rifarsi a una suggestione storica, seppure di storia recente: gli imbarcaderi sono infatti ispirati a un pontile degli anni ’50, oggi smantellato, realizzato al Lido su progetto dell’architetto Duilio Torres. Da quest’idea sono nate strutture lineari e semplici, che non cercano di mimetizzarsi nell’ambiente, ma anzi denunciano la propria diversità, rendendo esplicito il confronto fra vecchio e nuovo.

Pur diversi per dimensioni e collocazione, i cinque terminal (Burano, San Marco Giardini, Pietà, Lido Santa Maria Elisabetta, Lido San Nicolò) e le biglietterie condividono una struttura di base:
- uso degli stessi materiali, che rendono i fabbricati subito riconoscibili, soprattutto grazie ai rivestimenti in zinco-titanio zintek®;
- rapporto col fronte acqueo, risolto con l’uso di grandi superfici vetrate per mantenere la permeabilità visiva;
- trasparenza e facilità di movimento, con l’apertura del fronte sul lato terra;
- comfort per chi transita e per chi lavora;
- removibilità delle strutture;
- rispetto delle normative impiantistiche;
- risparmio energetico, con l’installazione di impianti fotovoltaici.

Graficamente le lastre in zintek® danno a ciascun pontile e biglietteria il suo carattere principale, dal momento che rivestono la struttura portante delle opere e collegano di fatto l’acciaio, il vetro, il legno.

ZINTEK su Edilportale.com



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/01/2014
Un futuro sostenibile per il territorio veneziano: l'incontro tra istituzioni e imprese promosso da Zintek

08/10/2013
Zintek e gli obiettivi 202020: un traguardo da raggiungere insieme

05/07/2013
Zintek alla Settimana europea dell’energia sostenibile 2013

21/03/2013
Il seminario Zintek per tecnici d’ufficio delle aziende di installazione

08/03/2013
Lo zintek® protagonista nella nuova Cittadella dell’Edilizia

01/02/2013
Zintek presenta le proposte formative per installatori e professionisti

17/12/2012
Zintek e Marsilio in un nuovo progetto editoriale: 'Progetto Porto Marghera'

08/11/2012
Ripensare Porto Marghera: un progetto ambizioso a cui anche Zintek prende parte

23/10/2012
Zintek e la rigenerazione urbanistica: il nuovo Venezia Lifestyle Center

05/10/2012
Zintek e le nuove forme dell’abitare
Estetica, design e sostenibilità

24/05/2012
Zintek Srl firma il primo progetto europeo in lamiera stirata in zinco-titanio
Lavorazione artigianale ed effetti suggestivi

18/04/2012
Grande successo per la convention Zintek dedicata a Le Albere

09/04/2012
Zintek per MUSE, nuovo Museo tridentino di Scienze Naturali
Scienza e natura di casa a Le Albere

09/03/2012
Zintek al lavoro con Renzo Piano
Quasi completato il nuovo complesso "Le albere" a Trento

15/02/2012
Zintek: come nasce Le Albere, dal fondo di investimento al singolo installatore



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
21.11.2025
Gli oggetti Salvatori disegnati da John Pawson in marmo Verde Antico Sabbiato
21.11.2025
Un appartamento su misura nell'architettura di Zaha Hadid a CityLife
21.11.2025
Kerakoll Colors: 1.500 sfumature costruiscono l'identità dello spazio
� le altre news

1
2
3
ZINTEK

zintek®

ZINTEK

 
+21.11.2025
Gli oggetti Salvatori disegnati da John Pawson in marmo Verde Antico Sabbiato
+21.11.2025
Un appartamento su misura nell'architettura di Zaha Hadid a CityLife
+21.11.2025
Kerakoll Colors: 1.500 sfumature costruiscono l'identità dello spazio
+21.11.2025
Tra materia e autenticità: le novità Gallotti&Radice del 2025
+21.11.2025
Una poltrona lounge per l'incontro e la conversazione
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata