18/10/2012 - Nei padiglioni di Fiera Milano Rho ha aperto ieri i battenti Made Expo 2012, l’appuntamento con la filiera delle costruzioni che dedica, fino a sabato 20 ottobre, quattro giornate all’innovazione tecnologica, al business, alla progettazione sostenibile, all’internazionalizzazione del mercato, confermandosi importante momento di confronto con la community internazionale. Presenti all’apertura anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il Ministro dell'Ambiente Corrado Clini e il Ministro degli Esteri Giulio Maria Terzi.
Made Expo 2012 offre uno sguardo completo su novità di prodotto e soluzioni tecnologiche spaziando dal mondo dei cantieri a quello dell’abitare, introducendo quest’anno un nuovo settore merceologico, ovvero il comparto dell’elevazione, con uno spazio espositivo riservato agli ascensori.
Una forte connotazione green per la quinta edizione dell’iniziativa, grazie alla mostra-convegno “Smart Village”, presso il Padiglione 18, dedicata a sostenibilità ed efficienza energetica, inaugurata ieri con il convegno Progettare e costruire Edifici a Energia Quasi Zero, alla presenza di relatori d’eccezione come Norbert Lantschner, l'Ideatore Agenzia Casaclima e Angela Barbanente, Assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia.
Al via anche il workshop organizzato da AAA+A Agricoltura, Alimentazione, Architettura + Atletica, in collaborazione con la Federazione italiana di Atletica leggera e Fidal Servizi, un vero e proprio cantiere verde all’interno del Padiglione 4 rivolto allo sviluppo di centri sportivi che utilizzino materiali e tecnologie innovativi; il Forum della Tecnica delle Costruzioni, nell’area del padiglione 10, che ha cominciato a presentare proposte e soluzioni per l’antisismica nel nostro Paese, grazie anche alle testimonianze dei comuni di Mirabello, Concordia sulla Secchia e Finale Emilia.
Riconfermate iniziative tra cui Borghi e Centri Storici, dedicata alla riqualificazione dei centri urbani al fine di rafforzare “il recupero e la riqualificazione dell’esistente e in particolare gli interventi di riqualificazione in chiave energetica e anti-sismica” come afferma Andrea Negri, presidente MADE eventi srl e vicepresidente Federcostruzioni.
Ospite anche il vincitore Premio Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana, Vincenzo Latina, che, appena insignito del riconoscimento, terrà una Lectio magistralis oggi alle ore 15:30 presso la Sala Taurus- Centro Servizi, mantenendo l’ attenzione di Made Expo 2012 verso il mondo dell’architettura come luogo di incontro per l’intera filiera delle costruzioni.
Tra le novità MADEiProduct Info, il servizio che consente alle aziende produttrici di distribuire in modo del tutto innovativo il materiale promozionale dei prodotti esposti grazie all'integrazione dei codici QR con il web. I visitatori interessati possono acquisire le informazioni utilizzando Smartphone o Tablet, esplorando la possibilità di creare un catalogo personalizzato che resta definitivamente all’utente.
|