SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Lucifero’s presenta la serie File
La nuova generazione di corpi illuminanti multicolore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
File, Lucifero’s File, Lucifero’s
25/10/2012 - La continua ricerca nel settore dell’illuminotecnica ha portato Lucifero’s a diventare uno dei principali player del settore. Con la serie File, un’ampia collezione di apparecchi illuminanti di ultima generazione a parete, soffitto, sospensione a luce diretta e indiretta, si pone all’avanguardia sia per la versatilità d’impiego che per l’ampiezza delle finiture, adatta a realizzazioni diverse, sia nel campo degli edifici industriali che nel terziario e nel domestico.

File è in grado di fare la differenza, giocando un ruolo determinante in molte applicazioni, grazie alle sue performance luminose e cromatiche. Spazi modellati ed esaltati da accattivanti giochi di luce e ombre, atmosfere emozionali sono il risultato di un sistema illuminante all’avanguardia, proposto con molteplici finiture di serie, dal design minimale, in grado di proporre soluzioni capaci di integrarsi e valorizzare qualsiasi ambiente in cui vengono inserite.

Realizzata in estruso di alluminio anodizzato, File presenta ben sei tipologie di colori e finiture: bianco, nero, anodizzato argento, ossidato cromo, ossidato inox satinato, ossidato bruno, nate per creare atmosfere avvolgenti o minimal; uno strumento versatile nelle mani del progettista, per soddisfare al meglio una richiesta di prodotti sempre diversi e valorizzare specifiche esigenze architetturali, scenografiche e funzionali. L’ampiezza della gamma è garantita da moduli predefiniti e da infinite soluzioni “su misura”.

Grande duttilità, ampiezza della gamma, elevata qualità ed efficienza energetica rendono questa “famiglia” di prodotti indispensabili sia per gli ambienti pubblici sia per quelli privati di nuova generazione. Per composizioni personalizzate è disponibile la versione a sistema, con lunghezze variabili. Per la versatilità di impiego File è stato scelto da numerosi progettisti per realizzazioni di prestigio, quali ad esempio, il centro Toolbox a Torino o le Torri di Budrio.
 

LUCIFERO'S su Archiproducts.com


File, Lucifero’s


File, Lucifero’s

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/06/2014
Lucifero's per ambienti outdoor e indoor
Nuovi sistemi illuminanti che definiscono lo spazio

11/02/2013
Lucifero's presenta la nuova linea iCementi
Collezione in piumacemento® per l’illuminazione

19/11/2012
L'illuminazione in piumacemento di Lucifero's
Geometrie semplici e sofisticate per I-Cementi

14/11/2012
Lucifero's illumina l’ambiente bagno
Le soluzioni emozionali e innovative

23/05/2012
Lucifero's, la fusione tra materia ed energia
Le soluzioni luminose dalla forte personalità

14/05/2012
Lucifero's, funzionalità e minimalismo
Le importanti novità per il 2012

18/04/2012
Lucifero’s, nuovo sito web e nuova immagine per un’azienda all’avanguardia

09/04/2012
Lucifero's presenta SEGMENT
Il nuovo sistema modulare di illuminazione

28/03/2012
Lucifero's per il centro commerciale Conè
L'illuminazione dal design minimalista

16/02/2012
Lucifero’s per il centro di co-working Toolbox
I progettisti scelgono il design minimale delle lampade File

28/11/2011
Lucifero's illumina il negozio di abbigliamento “Uso Esterno”
Guide e File 2 protagonisti dello spazio espositivo romano

18/10/2011
Lucifero's rinnova la sua linea I Metalli
Ampliate le caratteristiche di ‘Manine e Piedini’



ULTIME NEWS SU AZIENDE
12.09.2025
DDScad: specifico e completo per ogni progetto elettrico
12.09.2025
Volteco per l’impermeabilizzazione di una piscina pensile a Capri
12.09.2025
Hörmann a Dolomiti HoReCa 2025
le altre news

File, Lucifero’s
File, Lucifero’s
LUCIFERO'S

FILE
FILE
FILE
FILE

LUCIFERO'S

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata