extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Isomi e HI-MACS® a 100% Design di Londra
L'innovativa sinergia tra materia e design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
HI-MACS, Isomi Mono Desk HI-MACS, Isomi Mono Desk
16/10/2012 - Isomi, designer e produttore di arredamento per il contract contemporaneo, in occasione della fiera 100% Design di Londra ha lanciato Mono Collection, una collezione realizzata con HI-MACS® la Pietra Acrilica di Nuova Generazione. Questa collezione comprende desk, sedute e unità multimediali termoformate, disegnate da Paul Crofts e nate per soddisfare le esigenze di architetti, designer e contractor.

Con questo ensemble di elementi modulari che si fondono impercettibilmente per creare un unico prodotto, Croft sfrutta abilmente le caratteristiche tecniche ed estetiche di HI-MACS® per realizzare soluzioni di design. Le numerose proprietà di HI-MACS® consentono al designer di creare finiture senza giunture, durevoli e resistenti agli urti, che rendono questi mobili ideali per le aree ricevimento particolarmente soggette a usura in ambienti pubblici e privati, quali uffici, hotel, aeroporti, stadi, stazioni, bar, ecc.

Paul Crofts commenta: "Il mio scopo con Mono Collection è quello di realizzare le stesse specifiche che caratterizzano solitamente l'arredamento e l'illuminazione di design, come parte dell'allestimento di un'area ricevimento. Oltre a fornire una soluzione per gli architetti e interior designer con vincoli di tempo o di budget, offriamo anche un prodotto finito che è stato sottoposto a un lungo processo di prototipazione e di rifinitura, cosa che è raramente possibile nel caso di pezzi unici". HI-MACS® offre numerosi vantaggi pratici, estetici e di durata nel tempo, si lascia termoformare per realizzare qualsiasi forma tridimensionale senza giunture visibili. L'impermeabilità e la non porosità del materiale consentono inoltre una facile pulizia e manutenzione, garantendo così una superficie igienica.
 
La Mono Seating Collection rappresenta una soluzione unica per gli architetti e gli interior designer, in quanto le diverse sedute, pur essendo modulari secondo le esigenze, una volta installate si presentano senza soluzione di continuità poiché i singoli moduli giungono a destinazione già uniti in un unico mobile con giunture invisibili. Le sedute della Mono Collection comprendono una base realizzata in HI-MACS® termoformato e un sedile rivestito di un tessuto di qualità superiore realizzato ad hoc.

I desk della Isomi Mono Collection, illustrati qui in una soluzione con una lampada in alluminio, possono avere una configurazione destra o sinistra ed essere dotati di piattaforme ergonomiche per la registrazione. Possono essere dotati, inoltre, di un vano porta oggetti integrato che può essere realizzato in elementi modulari, e di un piano progettato in conformità con le normative per i meno abili.

I desk sono realizzati in HI-MACS®, senza giunture, con finiture durevoli e resistenti agli urti. Gli elementi dei desk Mono Collection possono essere personalizzati per adattarsi a qualsiasi area ricevimento, a partire da una serie di componenti pre-costruiti, che consentono così di testare rigorosamente tutta la strumentazione. La gamma offre una soluzione flessibile e competitiva, dal design contemporaneo e completa di finiture su misura.

Le unità multimediali senza giunzioni Media Unit forniscono due opzioni di altezza, una per chi sta in piedi e una per l'accesso ai meno abili, in totale conformità con le normative e nel rispetto dei canoni estetici che caratterizzano gli altri elementi della collezione di Isomi. Le unità multimediali sono state realizzate in HI-MACS® senza giunture con finiture durevoli e resistenti agli impatti che le rendono la soluzione ideale per qualsiasi area soggetta a usura. Le unità multimediali supportano tutti i pacchetti IT e Isomi può soddisfare una vasta gamma di requisiti informatici, dai programmi standard fino a complesse soluzioni ad hoc.

La base del tavolino Void Coffee Table è stata realizzata in acciaio verniciato a polvere, con un top in vetro e una superficie termoformata in HI-MACS® per le riviste. Gran parte della flessibilità e delle straordinarie caratteristiche che Isomi è stata in grado di introdurre è direttamente attribuibile alle qualità eccezionali di HI-MACS®. Questo materiale fornisce superfici durevoli nel tempo, igieniche e di facile manutenzione.

 


HI-MACS, Isomi Mono Desk


HI-MACS, Media Unit


HI-MACS, Void Coffee Table

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/01/2013
HI-MACS® a Monaco in occasione del BAU
Lo stand ideato dallo studio ‘3deluxe’

14/12/2012
Le applicazioni HI-MACS® nel mondo della medicina
Qualità, tecnologia e design per ogni progetto

19/11/2012
Il design lineare e fluido di HI-MACS®
A Francoforte un ambiente di lavoro futuristico

15/11/2012
La Concept House di HI-MACS®
Dall'arte all'architettura: Interieur 2012

07/11/2012
I complementi d’arredo realizzati con HI-MACS®
Colore, luce, forma, sostanza

31/10/2012
HI-MACS® per 'Doble Dueto Apartment' a Valencia
Un luogo ispirato alle emozioni

23/10/2012
HI-MACS® per la BW Bank a Stoccarda
Il suggestivo progetto di restauro

22/10/2012
Sitting Bull: HI-MACS® porta l'eleganza nel far west
La chaise longue scultorea ed elegante

08/10/2012
HI-MACS® a Pordenone per Sicam 2012

01/10/2012
HI-MACS® al London Design Festival
Le diverse interpretazioni della pietra acrilica

24/09/2012
Un altro successo di HI-MACS® per l’ambiente cucina
Un luminoso attico nel cuore di Vienna

13/09/2012
La Pietra Acrilica HI-MACS® per Aran Cucine
L'esclusivo ed originale concept di Karim Rashid

28/08/2012
HI-MACS® alla Biennale di Venezia
Un murale in pietra acrilica di nuova generazione progettato dallo studio 3deluxe

30/07/2012
HI-MACS® per le creazioni di Sibertin & Karl Andersson
La Pietra Acrilica di Nuova Generazione per il furniture

24/07/2012
L'Hotel Jules & Jim conquistato dalla Pietra Acrilica HI-MACS®
Atmosfere accoglienti nel cuore di Parigi

11/07/2012
HI-MACS® alla settimana del Design di Milano
Il suggestivo allestimento di “Urban Nes(x)t”



ULTIME NEWS SU AZIENDE
20.10.2025
TEM presenta MODUL EDGE allo Smart Building Expo 2025 di Milano
20.10.2025
Appuntamento con VORTICE a FAZI 2025
20.10.2025
DEWALT al SAIE Bari 2025 con PowerShift
le altre news

HI-MACS, Isomi Mono Desk
HI-MACS, Media Unit
HI-MACS, Void Coffee Table
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata