Fotografia di Pino Guidolotti - CISA Andrea Palladio
01/08/2012 - Il Centro Carlo Scarpa presso l’Archivio di Stato di Treviso ospita fino al prossimo 6 ottobre una selezione di 28 disegni di Carlo Scarpa realizzati per il progetto di Casa Ottolenghi a Bardolino (Verona) nel periodo 1973-1978, appartenente alla maturità della ricerca dell’architetto sul tema dell’abitare.
La mostra, intitolata 'I disegni di Carlo Scarpa per casa Ottolenghi' e curata da Alba di Lieto, responsabile dell’Archivio Scarpa del Museo di Castelvecchio, è suddivisa in 10 sezioni, le piante, i pilastri, le stanze da bagno, i camini, gli arredi, le scale, il tetto a terrazza, i prospetti, i serramenti, le vasche d’acqua.
I disegni esposti, di proprietà del Centro archivi del MAXXI Architettura, sono conservati al Centro Carlo Scarpa presso l’Archivio di Stato di Treviso, ad eccezione di uno appartenente a Giuseppe Tommasi, amico e collaboratore di Carlo Scarpa che ha portato a termine la pubblicazione del progetto di Casa Ottolenghi, fino a poco prima della morte del maestro.
L’esposizione è accompagnata dalla proiezione di un video realizzato da Sieva Carolo del CISA Andrea Palladio in collaborazione con Ketty Bertolaso, Direzione Musei d’Arte e Monumenti di Verona, che trasmette una sequenza di disegni non in esposizione e fotografie di Casa Ottolenghi tra immagini storiche e contemporanee.
|