SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Bergamo: 18 giorni green con l’evento 'I Maestri del Paesaggio'
Scenari inediti per un messaggio di sostenibilità dal prossimo 30 agosto
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photo Credits: Dario Fusaro Photo Credits: Dario Fusaro
23/08/2012 - Ritorna l’evento d’eccellenza sulle tema del verde a partire dal prossimo 30 agosto: il ricco programma de ‘I Maestri del Paesaggio’ prevede una serie di incontri, seminari, workshop, laboratori sul tema del verde in relazione ad arte, architettura, storia e fotografia.  L’obiettivo dell’iniziativa quello di lanciare un chiaro messaggio di sostenibilità.

A Bergamo l’associazione Arketipos, organizzatrice della manifestazione, ha chiamato i 17 paesaggisti migliori al mondo per dibattere sulle attuali problematiche ed immaginare un futuro più green.

Location prestigiose sono state scelte per l’edizione 2012 dell’evento: dalla Piazza Vecchia, trasformata in un grande e sofisticato giardino temporaneo, all’i.land campo agricolo ornamentale di i.lab il nuovo Centro Ricerca e Innovazione del Gruppo Italcementi progettato da Richard Meier, le sedi sono concentrate nella Bergamo Alta.

Nell’Aula Picta sarà presentata per la prima volta in Italia la Mostra Internazionale di Fotografia dei Giardini, con i lavori dei finalisti dell’International Garden Photographer of the Year competition (IGPOTY), il più importante concorso fotografico nel settore delle piante e dei giardini.

L’iniziativa 'Green Crossing: a Community Weed Project', invece, inviterà adulti e bambini a posizionare una pianta in un luogo senza vita e ad inviare una fotografia con la precisa collocazione all’associazione Arketipos.

Per l’intera durata e fino a domenica 16 settembre, Piazza Vecchia verrà tramutata in un suggestivo e rigoglioso orto-giardino di piante e fiori da vivere, che modificheranno l’aspetto di una delle piazze più belle e antiche d’Italia, creando uno scenario del tutto inedito.

  Scheda progetto: Italcementi i.lab
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
i.lab Italcementi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
30/08-16/09 BERGAMO PIAZZA VECCHIA
I Maestri del Paesaggio - International Meeting of the Landscape and Garden


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

  Scheda progetto:
Meier Partners

Italcementi i.lab
  Scheda evento:
30/08-16/09 BERGAMO PIAZZA VECCHIA
I Maestri del Paesaggio - International Meeting of the Landscape and Garden

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata