SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Lo studio canadese Fabg ricalca la filosofia ‘less is more’
La stazione di servizio by Mies Van Der Rohe diventa un centro culturale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/04/2012 - La più nota stazione di servizio, quella progettata dall’antesignano del Moderno, Mies Van Der Rohe, è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione per opera dello studio canadese Fabg, che ne ha rinnovato l’aspetto e la funzionalità in chiave minimalista e green.

La stazione, situata a Montreal in Quebec, fu commissionata al celebre architetto nel 1968 dalla compagnia petrolifera Standard Oil per realizzarvi due aree comunicanti tra loro, una destinata prettamente ai servizi, l’altra adibita a concessionaria d’auto.

Ben lontana dai soliti distributori di carburante, la gas station di Mies Van Der Rohe ha sempre attratto automobilisti e visitatori di tutto il mondo fino alla chiusura avvenuta nel 2008. La città di Montreal, riconoscendo la straordinaria qualità architettonica della struttura ha deciso di valorizzarla affidando l’intervento allo studio Fabg.

Il progetto di riqualificazione
è stato concepito con l’obiettivo di lasciare inalterate le caratteristiche estetiche e strutturali, caratterizzate da travi e pilastri in acciaio nero, trasformando la stazione di servizio in un centro culturale per bambini ed anziani e diversificando le attività all’interno dei due diversi volumi vetrati.

L'installazione di un sistema di fornitura energetica a base geotermale mediante la sistemazione di pozzi sotto l'asfalto, attorno alla struttura, ha permesso di ottimizzare le apparecchiature necessarie per il riscaldamento e di fare a meno di una torre di raffrescamento sulla copertura dell’edificio.

  Scheda progetto: Reconversion de la station service de Mies van der Rohe
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Steve Montpetit
Vedi Scheda Progetto
Éric Gauthier - fabg
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Les Architectes FABG

Reconversion de la station service de Mies van der Rohe

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata