Vitrum_Home Control
08/03/2012 - Vetro e Luce. Sono questi gli elementi da cui nasce Vitrum, la nuova collezione di prodotti per il controllo della casa contemporanea, ideata da Alberto Vuan e disegnata dall’architetto Marco Piva e prodotta da Think Simple SpA.
Vitrum – Home Control rappresenta la nuova generazione d’interruttori, dove design, tecnologia, ergonomia e sostenibilità trovano un equilibrio prima d’ora mai raggiunto. Vitrum è realizzato in Vetro e Luce: dall’eleganza e trasparenza del vetro nasce un interruttore unico per la bellezza delle sue forme.
E al centro di esso è scolpito un cerchio luminoso ‘touch-screen’ che permette di regolare luci, allarmi, condizionatori, serrande e videocitofoni. Al suo interno invece è custodita una tecnologia wireless che rivoluziona installazione ed uso del primo interruttore wireless in vetro scolpito.
“Abbiamo reso magico un gesto quotidiano come accendere e spegnere la luce – spiega Alberto Vuan – per cento anni l’interruttore è stato sempre lo stesso. Con Vitrum è stato completamente ripensato il modo di costruirlo per i materiali innovativi che lo rendono un interruttore intelligente e di forte impatto estetico”.
Design, tecnologia e personalizzazione
Think Simple ha voluto creare una linea di prodotti assolutamente innovativa. Grazie all’area di comando circolare ampia e fornita di tecnologia ‘touch’ l’interruttore Vitrum diventa il primo al mondo capace di regolare l’intensità della luce con un semplice gesto del dito: basta un movimento rotatorio per regolare ad esempio l’illuminazione di un ambiente o la temperatura di una casa.
Inoltre, la tecnologia Wireless integrata in tutti i suoi componenti consente a Vitrum di “dialogare” con telecomandi, Tablet Computer (es. iPad) e telefonini (iPhone).
Infine, la personalizzazione: tutti i componenti Vitrum sono composti da un parte elettronica e da una componente estetica in vetro, completamente personalizzabile in fase di produzione con una vasta gamma di colori mai resa disponibile prima per prodotti simili. Le personalizzazioni sono realizzabili in tempi veloci e a costi competitivi.
“Il design di Vitrum – spiega l’architetto e designer Marco Piva -, connotato da linee estremamente eleganti ed essenziali, ha un ruolo fondamentale non solo nella definizione del carattere estetico del prodotto ma anche nel rendere leggibile e facilmente utilizzabile la tecnologia abilmente nascosta al proprio interno”.
Una scelta Eco-sostenibile
La progettazione di Vitrum – Home Control ha posto particolare attenzione all’efficienza energetica e all’utilizzo di un materiale totalmente riciclabile.
Vitrum – Home Control è frutto di una ricerca di oltre tre anni: Vitrum è infatti la sintesi della tecnologia e del design “Made in Italy” al servizio della sostenibilità ambientale. In particolare, la funzionalità EcoSwitch è la soluzione di Vitrum nata per il risparmio energetico: al primo comando di accensione la luce viene impostata ad un’intensità del 65%, mentre con la seconda pressione si raggiunge il 100%. Il colore verde identifica lo stato di luce accesa in modalità risparmio energetico.
I componenti Vitrum non richiedono impianti speciali e funzionano tramite fili già esistenti della corrente oppure a batterie, possono essere quindi “sostituiti” agli oggetti già installati nelle case grazie alla tecnologia EcoWiring, permettendo di semplificare e rendere più economici gli impianti nelle nuove costruzioni.
Vitrum, la genesi
Ogni prodotto Vitrum viene scolpito singolarmente da un sofisticato artigiano robotizzato. Al tempo stesso la colorazione avviene con tecniche serigrafiche all’avanguardia capaci di garantire purezza del colore, omogeneità e resistenza nel tempo.
Vitrum è composto da due elementi: la parte estetica in vetro e la parte interna elettronica; proprio in quest’ultima viene custodito il cuore tecnologico che permette di trasformare un gesto antico in un’esperienza nuova, più attenta alle esigenze dell’utente e più responsabile verso l’ambiente grazie al sistema di comunicazione senza fili. In particolare, la parte tecnologica si compone di un protocollo Wireless ZWave, che funziona su una frequenza “sub-gigahertz” immune ad interferenze.
Inoltre, ZWave funziona con la logica “mesh network”, garantendo quindi la riconfigurazione dinamica e automatica della intera rete qualora si verificassero dei guasti in uno o più componenti della stessa. Infine, il sistema di montaggio a muro è semplice ed immediato. La parte elettronica si fissa in una scatola nel muro. La parte estetica, in vetro, viene inserita a pressione e si adatta ad eventuali irregolarità del muro senza compromettere la funzionalità dei comandi Touch.
La mission di Think Simple
Obiettivo di Think Simple con la progettazione della collezione Vitrum – Home Control è trasformare i tradizionali interruttori in prodotti intelligenti, facili da utilizzare e con un design unico. Ecco quindi che il classico interruttore cede il passo ad un oggetto dal design d’avanguardia. Particolarità di Vitrum è il gesto per regolare l’illuminazione: come con un iPod, Vitrum, permette di modificare l’intensità della luce ruotando il dito intorno all’area di comando touch-screen. Inoltre, si distingue al mondo per essere l’unico interruttore dotato di un’ergonomia prima d’ora mai raggiunta con dei prodotti ‘touch control’.
Alberto Vuan, il fondatore di Think Simple
Alberto Vuan, imprenditore di Pordenone da anni alla guida della multinazionale tascabile VDA Group, è l’ideatore di Vitrum e fondatore di Think Simple S.p.A.. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Trieste, ha sviluppato negli anni un percorso professionale che gli ha permesso di acquisire un conoscenze specifiche in diverse aree tra cui il disegno di architetture software avanzate.
In particolare ha maturato un’esperienza pluriennale nello sviluppo di sistemi evoluti per la gestione degli edifici intelligenti integrati (camera intelligente e Tv interattiva), in modo specifico nel settore degli Hotel di Lusso, dell’ospitalità in genere e del ‘residenziale assistito’.
La sua passione per l’innovazione e la creatività lo ha avvicinato al mondo del design, dell’ideazione e dello sviluppo da cui nasce la sua ultima creatura, Think Simple S.p.A., di cui è presidente e amministratore delegato.
Marco Piva, il designer di Vitrum
Marco Piva firma il design della collezione Vitrum. Architetto e designer, Marco Piva opera sia in Italia che all’estero ed ha maturato una vasta esperienza progettuale che spazia dai grandi progetti architettonici per strutture residenziali e turistiche, alla progettazione degli interni, sino al disegno industriale finalizzato alla produzione di oggetti e complementi di uso privato e collettivo.
La ricerca continua sulle funzioni, le tecnologie, le forme e i materiali costituiscono il principale ambito della sua attività progettuale. I risultati scaturiti da questo continuo processo d’indagine si configurano poi negli edifici, negli interni e nei prodotti, caratterizzati tutti da una forte matrice innovativa e da una cifra stilistica orientata all’essenzialità e all’eleganza formale.
Marco Piva progetta per i più noti brands dell’italian design ed è uno dei protagonisti dell’architettura contemporanea, con progetti realizzati in tutto il mondo.
Vitrum – Home Control, scheda tecnica
Vitrum è composto da due elementi: la parte estetica in vetro e la parte interna elettronica. Il vetro viene scolpito singolarmente da un sofisticato artigiano robotizzato. La parte tecnologica si compone invece di un protocollo Wireless ZWave, che funziona su una frequenza “sub-gigahertz” immune a interferenze. ZWave funziona con la logica “mesh network”, garantendo la riconfigurazione dinamica e automatica dell’intera rete.
Vitrum area di comando
Vitrum, grazie all’area di comando circolare scolpita al centro del vetro e dotata di tecnologia ‘touch’, è il primo interruttore che regola l’intensità della luce con un semplice gesto del dito: basta un movimento rotatorio per regolare l’illuminazione di un ambiente o la temperatura di una casa. La tecnologia Wireless integrata consente inoltre a Vitrum di “dialogare” con telecomandi, Tablet Computer (es. iPad) e telefonini (iPhone).
Montaggio Vitrum
Il sistema di montaggio a muro di Vitrum è semplice e immediato. La parte elettronica si fissa in una scatola nel muro mentre la parte in vetro si inserisce a pressione e si adatta ad eventuali irregolarità del muro senza compromettere la funzionalità dei comandi Touch.
VITRUM by Think Simple su Edilportale.com
|