16/02/2012 - Dal 2 al 4 marzo prossimi ritorna l’appuntamento milanese con la creatività e l’artigianato. La mostra mercato Antiquaria Solidale esporrà per la sua sesta edizione una selezione accurata di pezzi di antiquariato.
L’evento offre quest’anno ai visitatori la possibilità di completare il percorso storico e culturale previsto passando per un’intera area dedicata al Modernariato, che rappresenta un passaggio essenziale per la comprensione dello sviluppo del prodotto artigianale in prodotto di design.
Non mancherà, pertanto, un’area espositiva riservata ad oggetti d’arredo degli anni ’40 e ’50 firmati da illustri architetti e designer italiani, come Giò Ponti, Franco Albini o Gino Sarfatti.
Sabato 3 marzo si terrà, invece, l’incontro con il perito antiquariato Vittorio Cuoccio ed il professore di cultura americana David Park, che insegna all’Università Bocconi. Le due personalità invitate avranno il compito di guidare i visitatori lungo il percorso intitolato Dalla bottega al design: maestria artigianale e creatività.
L’organizzazione della manifestazione è curata dalla cooperativa Di Mano in Mano, un’impresa sociale di circa 40 soci, impegnata all'accoglienza di minori e adulti in difficoltà. Tra le più importanti realtà italiane di questo settore l’impresa è dedita al riuso e riciclo del materiale sgomberato da cantine o appartamenti.
Ripercorrendo la storia del mobile antico il visitatore sarà sensibilizzato ai valori di etica professionale che contraddistinguono il mercato dell’antiquariato, nonché sulle modalità di acquisto e di vendita.
Tra intarsi lignei, minuziose decorazioni neoclassiche e cornici lastronate si potrà restare affascinati dal pregio artistico che caratterizza ogni singolo manufatto.
|