SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Lo studio 24H modella la “punta di diamante” del quartiere Hatert
Forme scultoree e robustezza per il grattacielo olandese
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/01/2012 - Sorge nella città di Nijmegen, in Olanda, il progetto di housing sociale firmato dallo studio 24H. La realizzazione del grattacielo si inserisce nell’ambito di un intervento di riqualificazione urbanistica che interessa il quartiere di Hatert e che mira ad incrementare la popolazione residente.

Il grattacielo di venti piani, chiamato Hatert Housing, è stato pensato per rinnovare il punto centrale del quartiere. Si distingue, infatti, per le forme scultoree che si allungano verso tutte le direzioni in prossimità degli angoli.

La lamiera microforata utilizzata per ricoprire i parapetti dei balconi, che serpeggiano intorno all’edificio, restituisce un disegno che richiama le venature delle foglie.

La costruzione, realizzata per opera dell’impresa Portaal and Talis, risponde alle nuove esigenze di integrazione tra residenze e servizi.

Gli appartamenti sono serviti da un parcheggio interrato dotato di elevatore per le autovetture; il piano terra è, invece, interamente destinato a centro sanitario locale.

L’insediamento riunisce in sé caratteri di robustezza nelle dimensioni della struttura e di ricercatezza nel forgiare il materiale metallico secondo il disegno.

  Scheda progetto: HATERT HOUSING
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto
Jeroen Musch www.jeroenmusch.nl
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
24H architecture

HATERT HOUSING

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata