MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ville prefabbricate in legno Wood Beton Prestige
La dacia di San Pietroburgo firmata Zanetti Design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2011 - Da una vincente collaborazione tra lo studio Zanetti Design di Milano e Wood Beton, è stata realizzata una villa prefabbricata in X-lam a San Pietroburgo, prodotta e preassemblata completamente in stabilimento, successivamente smontata e riassemblata in Russia.
 
Edilizia di pregio e qualità sì, purchè ecosostenibili e rispettosi dell'ambiente.
Questi tre concetti sintetizzano le esigenze espresse dal committente, data anche la particolarità del luogo in cui la dacia in legno doveva essere posata.
 
Un ambiente totalmente immerso nel verde, una foresta direttamente affacciata sul mar Baltico dove alberi e animali selvatici rappresentano i veri tesori da salvaguardare: tenendo sempre ben presente questo fattore, la costruzione della villa in legno non doveva richiedere il taglio di alcun albero.
 
È l'opera dell'uomo che in questo caso si plasma e si modella per adattarsi all'ambiente naturale che la ospiterà, e non il contrario.
Flessibilità, utilizzo di materiali ecosostenibili e di soluzioni tecniche che permettano di risparmiare energia sono le caratteristiche salienti del sistema costruttivo adottato da Wood Beton per la realizzazione della villa in legno della linea Prestige.
 
Lo stretto rapporto tra natura ed architettura si manifesta già dalla progettazione dell'abitazione: la forma della casa, in pianta, tiene conto della vegetazione preesistente, diventata parte integrante dello sviluppo dell'edificio, somigliando ad una stella le cui punte si inseriscono armoniosamente tra la vegetazione.
 
I fronti spezzati e dalle altezze digradanti enfatizzano ulteriormente tale caratteristica. Il dialogo tra elementi naturali e strutture è poi favorito dalla grandi aperture finestrate. Estremamente piacevole il gioco di trasparenze tra interno e esterno. La villa si sviluppa su un piano interrato, un piano terra e una zona soppalco al piano primo. Il piano interrato è realizzato con strutture in c.a. Tutte le altre strutture portanti fuori terra sono costituite da pannelli in legno massiccio a strati incrociati X-lam (pareti e solai), preassemblati in stabilimento, con alti valori di isolamento termico. Il prodotto, in conformità alle Direttive CE 89/ 106, è accompagnato dal benestare Tecnico Europeo ETA-06/2009.
 
 



WOOD BETON su Edilportale.com























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/06/2012
WOOD BETON organizza visite in cantiere in Toscana e a Novara

16/05/2012
Sopraelevazione in legno X-lam Wood Beton di un edificio monofamiliare a Verolavecchia

27/03/2012
Wood Beton vi invita in cantiere per scoprire la tecnologia del sistema ARIA

13/03/2012
Wood Beton per una casa in classe A a Botticino (BS)
Pareti in legno a telaio e coperture ventilate Preconnect

13/02/2012
Le pareti in legno ARIA di Wood Beton: tre residence in classe A
La Dolce Vita, Thomas e Miranda: i tre complessi residenziali in classe A realizzati a Rodengo Saiano (BS)

06/02/2012
Wood Beton organizza il seminario tecnico 'Edifici ad alte prestazioni: il tetto integrato'

04/01/2012
Wood Beton al Klimahouse 2012 di Bolzano
Saranno presentate le ultime novità dell’azienda, tra cui il progetto Smart Domus Plus

22/12/2011
Residenza Verdiana di Wood Beton premiata da Legambiente
Alla ‘‘Casa a consumo zero’’ il Premio all’innovazione amica dell’ambiente

27/10/2011
Da Wood Beton le soluzioni in legno prefabbricate

14/10/2011
Social Housing a Milano: selezionati i progetti di Wood Beton
Per il Repertorio Housingcontest di Milano

12/07/2011
Albergo con pareti portanti in legno X-lam realizzato da Wood Beton

06/07/2011
Wood Beton presenta Smart Domus+

26/05/2011
Wood Beton per la prima casa a consumo zero in Lombardia

03/05/2011
A Hot&Cold, bagno preassemblato di Wood Beton, il Premio KlimahouseTrend 2011

21/04/2011
Wood Beton per il Motel Morgana, il primo hotel con pareti in legno che respirano

04/04/2011
Wood Beton organizza una visita ad un cantiere di Bogogno (NO)



ULTIME NEWS SU AZIENDE
10.09.2025
Schüco Italia: partnership con Warema per le schermature solari
10.09.2025
Riello lancia ADAPTO HYBRID, il sistema ibrido intelligente per la casa del futuro
10.09.2025
Open Day in Cantiere: il 17 settembre a Rimini dedicato all’edilizia sanitaria
le altre news

1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata