interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Pilkington Spacia™: la maggiore innovazione nel settore del vetro
Nuovo prodotto con numerosi benefici applicativi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/11/2011 - Pilkington aveva determinato la rivoluzione nel campo del vetro inventando il processo di produzione float che è diventato lo standard nella produzione dei vetri moderni.
Con Pilkington Spacia™  presenta oggi un nuovo prodotto rivoluzionario con numerosi benefici applicativi.
 
Che cos’è
Pilkington Spacia  è composto da 2 lastre di vetro da 3 mm - una delle quali ha un rivestimento basso emissivo – separate da micro distanziatori di 0,5 mm di diametro e posizionati a 20 mm l’uno dall’altro che servono a mantenere fissa la distanza fra le due lastre di vetro. I bordi sono sigillati ermeticamente, l'aria della cavità evacuata tramite un foro nella lastra che viene successivamente sigillato.
 
I vantaggi principali
In tutte le situazioni in cui è utile un vetrocamera, Pilkington Spaciarisparmia spazio e materiale.
Infatti con  uno spessore di 6 mm si possono ottenere prestazioni uguali a quelle di un  vetrocamera basso emissivo: il vuoto creato nella camera d’aria fra le 2 lastre di vetro ha una capacità di trasmissione termica e acustica, molto inferiore a quella dell’argon normalmente utilizzato nel  vetrocamera.
Per questa ragione, negli edifici storici, dove le ristrutturazioni normalmente richiedono l’applicazione di nuovi serramenti che si sovrappongono ai precedenti, con muri inadeguati oppure con la necessità di ridurre la luce disponibile, Pilkington Spaciaconsente di intervenire rispettando le dimensioni esistenti, ottimizzando i livelli di isolamento dell’edificio.
 
In quelle condizioni dove è oneroso o complicato sostituire i vecchi serramenti, ma si richiede una conformità alle normative sul risparmio energetico Pilkington Spacia può essere l’unica soluzione possibile.
 
Pilkington Spacia è adatto anche ad applicazioni in cui è preferibile utilizzare vetri più sottili e
più leggeri, come ad esempio nel caso di finestre scorrevoli. Anche in questi casi, l'utilizzo di Pilkington Spacia al posto di una lastra in una vetrata isolante consente di ottenere coefficienti di trasmissione termica normalmente raggiungibili dalle sole vetrate triple, riducendo però lo spessore alla metà.
 
La sua novità tecnologica
Le vetrocamere convenzionali sono costituite da due lastre di vetro unite da un distanziatore per
creare un’intercapedine, la quale viene riempita con aria secca o con un gas inerte come l'argon
o il krypton. Tali gas limitano la dispersione termica attraverso il vetro, in virtù della loro bassa
conduttività termica. Maggiore è la distanza tra le lastre, minore sarà il trasferimento di calore, fino ad punto di ottimo, che varia in funzione del tipo di gas utilizzato, oltre il quale, si innescano dei moti convettivi interni all’intercapedine che peggiorano la prestazione di isolamento termico complessiva della vetrocamera.
Pilkington Spacia sfrutta un ulteriore principio. L'aria tra i due pannelli di vetro viene estratta, creando il vuoto. Il vuoto, anche se minimo, è molto più efficiente nel limitare la dispersione termica per conduzione e convezione, quindi lo spazio tra i due pannelli può essere ridotto a soli 0,2 mm, per uno spessore complessivo poco superiore ai 6 mm. La dispersione termica dovuta a irraggiamento viene bloccata utilizzando un coating basso emissivo su uno dei pannelli di vetro, simile a quello utilizzato nelle moderne vetrocamere convenzionali.
 
Pilkington Spacia garantisce le stesse prestazioni termiche delle vetrocamere basso emissive convenzionali, ma con un quarto dello spessore e due terzi del peso.
 
Pilkington Spacia™  ha vinto il premio  WAN AWARDS Product of the Year 2011.
WAN AWARDS è una competizione internazionale fra i prodotti e materiali dell’architettura che si svolge annualmente.
 
Ecco le dichiarazioni di alcuni componenti della giuria di premiazione riguardo a Pilkington Spacia:
 
Brendon Moss“…permette agli edifici ristrutturati di rispettare e superare le norme di legge. Offre un nuovo tipo di vetrate isolanti per la progettazione architettonica. Il prodotto è eccellente.“
 
E Zoe Laughlin aggiunge: “Potreste metterlo domani nelle abitazioni e notare la differenza”.
 
Paul Baker“è uno spessore sorprendente: solo 6,5 mm. Incredibile per un doppio vetro. Gli effetti sono molto positivi riguardo al risparmio energetico”.
 
Damian Rogan“è un grande prodotto. Un salto importante verso quanto attendevamo da tempo per migliorare l’efficienza delle finestre con la minima profondità. È un grande passo per l’efficienza energetica degli edifici”.
 

PILKINGTON ITALIA su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/10/2013
Pilkington Italia intervista Alessandro Michetti
Focus sull’andamento del mercato del vetro per l’edilizia

04/02/2013
Pilkington per la nuova Cantina Antinori: quando la luminosità è essenziale
Una realizzazione importante in un paesaggio unico al mondo

21/12/2012
Pilkington per la realizzazione delle vetrine
I prodotti studiati per garantire sicurezza e comfort

14/12/2012
Pilkington lancia sul mercato un nuovo prodotto Pilkington Reflite™ Clear

29/08/2012
Pilkington Profilit™: straordinaria diffusione di luce
Il vetro profilato traslucido estremamente versatile

29/06/2012
Una scelta intelligente nel recupero edilizio: un vetrocamera con prodotti Pilkington e gas kripton

24/01/2012
La versatilità del vetro Pilkington nel Quid Hotel Venice Airport
Spirito metropolitano, design moderno e grande risparmio energetico

13/12/2011
Pilkington ActivT, il vetro autopulente che sfrutta le forze della natura

27/09/2011
Pilkington presenta Suncool Optiwhite: il vetro basso emissivo a controllo solare extrachiaro
L’efficienza energetica non è mai stata così elevata

30/08/2011
Pilkington, non solo comfort e design
I vantaggi del vetro nell’ambito dell’efficienza energetica

17/06/2011
La versatilità del vetro Pilkington si sposa con la genialità di Fuksas
A Brescia una realizzazione moderna a risparmio energetico

12/05/2011
Vetro Pilkington nel recupero dell’ex cinema Ambasciatori di Bologna

21/03/2011
Pilkington, un modo facile per il risparmio energetico: l’utilizzo del vetro in edilizia

18/02/2011
Pilkington Optiwhite all'Aeroporto Gardemoen, Oslo
Vetro float extrachiaro, praticamente incolore

01/12/2010
È arrivato Pilkington Suncool™ 60/30
La gamma dei vetri Pilkington selettivi ad altissime prestazione si allarga con questo nuovo prodotto

31/08/2010
Pilkington per La Cittadella dello Sport di Caldogno



ULTIME NEWS SU AZIENDE
31.05.2024
Il mondo sta esaurendo il suolo. MB: ‘restituiamo alla terra ciò che le appartiene’
31.05.2024
La Casa Smart Vimar per un futuro sostenibile
31.05.2024
Röfix rivela la nuova gamma di pitture professionali ad alta presentazione per interni
le altre news

PILKINGTON-ITALIA

1
2
3
4
PILKINGTON AVISAFE™
NSG UFF™
Pilkington Mirropane™ Chrome
NSG TEC™
Pilkington Optiphon™
Pilkington Activ™
Pilkington Suncool™ Pro T
Pilkington Optitherm™ S3
Pilkington Anti-condensation Glass
Pilkington Solar-E™
1
2
3
4

PILKINGTON-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata