Flow

Warli

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


''Espressioni di Gio Ponti'', a Milano fino al 4 settembre
Un’occasione per scoprire i molteplici aspetti del lavoro dell’architetto milanese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/08/2011 - Dato il grande interesse del pubblico La Triennale di Milano proroga fino al prossimo 4 settembre la mostra “Espressioni di Gio Ponti” per tutto il mese di agosto.  
Più di 250 tra schizzi, disegni, dipinti, sculture, ceramiche, maioliche, mobili e modelli di studio, provenienti da collezioni pubbliche e private, per raccontare la multiforme attività di uno dei maestri del design: è questo il proposito della mostra.

Curata da Germano Celant ed allestita da Studio Cerri e Associati di Milano, l’esposizione ripercorre 50 anni di creatività pontiana tra architettura, design industriale e ricerca teorica.

Negli anni Venti a Ponti viene affidata la direzione artistica della società Richard Ginori. Nei decenni successivi, “archistar ante litteram”, realizza edifici praticamente in tutto il mondo: dall’Europa a Hong Kong, da Denver (Australia) a Bagdad, passando per Caracas, San Paolo e New York. Dei progetti realizzati in Italia la mostra propone, tra gli altri, alcuni modelli di studio e/o disegni relativi al primo edificio per la società Montecatini (1936-1938), alla Torre Pirelli (1956-1961), alla Chiesa progettata per l’ospedale San Carlo (1961-1965) e la Cattedrale della Gran Madre di Taranto (1970).

Delle opere realizzate all’estero la mostra propone disegni, foto e documenti sull’Auditorium del Time & Life Building di New York (1959), del Denver Art Museum (1971), della Cattedrale di Los Angeles, l’Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma.
Per committenti statunitensi Ponti inventa arredi per navi transoceaniche, oggetti di desgin e, fra gli altri, un nuovo tipo di serramento - la Finestra arredata -  realizzato tra il 1953 e il 1954 in omaggio a Philip Johnson e prodotto in forma di prototipo dalla società newyorchese Altamira.

Infine scritti, dipinti e disegni autografi, assieme a filmati e interviste, raccontano il modo di essere e di pensare di Ponti, infaticabile studioso, fondatore della rivista “Domus” e della storica pubblicazione “Stile”, oltre che promotore della Prima Mostra Triennale di Milano nel 1933 e organizzatore delle successive edizioni.

Il catalogo
La pubblicazione edita da Electa che accompagna l’evento è la riedizione fac simile di Espressione di Gio Ponti, la rara raccolta dei suoi progetti curata da Ponti, data alle stampe per l’unica volta nel 1957 (Daria Guarnati Editore), a cui si aggiunge un ‘giornalone’ dove sono presenti i dati della mostra, con i relativi testi ufficiali e critici corredati da immagini e dagli apparati scientifici.

  Scheda evento:
Mostra:
06/05-04/09 TRIENNALE DI MILANO
Espressioni di Gio Ponti


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
16.05.2025
L'arte ribelle in mostra ad Alberobello
15.05.2025
A Lecco la mostra “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider”
15.05.2025
Open House Milano: l’edizione dei dieci anni
le altre news

  Scheda evento:
06/05-04/09 TRIENNALE DI MILANO
Espressioni di Gio Ponti

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata