24/05/2011 - Acerbis ha presentato al Salone del Mobile 2011:
AXLON: un nuovo e inedito tavolo allungabile
PARIOLI e BLOK: due dei pezzi più significativi della storia di Acerbis, entrambi disegnati nel 1971,ora riproposti in occasione del loro quarantesimo anniversario.
NOVEeMEZZO: presentata per la prima volta nel 2010, dopo un anno di sviluppo la nuova credenzaraggiunge la sua forma definitiva. Inedita la versione in pietra ardesia.
NEWIND: nuove composizioni del mobile parete con elemento porta TV scorrevole davanti allalibreria e contenitori sospesi, per tutte le necessità del contenere, esporre oggetti e fruire degli apparecchi tecnologici dell’home entertainment, elegantemente celati per apparire on-demand.
PARIOLI
MOBILE design Lodovico Acerbis
BLOK
TAVOLO design Nanda Vigo
1971-2011 Quarantesimo Anniversario
Quando il design raggiunge l’essenza, il tempo lo consacra all’immortalità.
PARIOLI e BLOK, entrambi disegnati nel 1971, sembrano appena nati. Indubbiamente contemporanei, per altri quarant'anni a venire.
PARIOLI è un sistema di contenitori composto da mobili finiti in essenza di Frassino pigmentato nero o Lauro Preto, assemblati con il sistema folding, quindi senza evidenziare gli spessori, e da una struttura costituita da distanziatori verticali ed orizzontali, che è allo stesso tempo un elemento estetico, strutturale e funzionale. Estetico per caratterizzare il design del mobile con un forte segno grafico. Strutturale per consentire una grande flessibilità di assemblaggio. Funzionale per distanziare i mobili quanto basta per consentire l'apertura delle ante o dei cassetti che risultano così privi di maniglie. E’ possibile avere ante e dei cassetti rifiniti in acciaio inox satinato come la struttura. La flessibilità del sistema permette di creare credenze orizzontali o verticali e, poiché i mobili sono rifiniti anche sul retro, è possibile montarli alternativamente con apertura su un lato o sull’altro, per uso centro-stanza.
BLOK è un tavolo quadrato a base centrale costituita da un unico “blocco” rivestito in cristallo, riflettente su tutti i lati, anche attraverso la trasparenza del piano. Base specchiata grigio-piombo, con piano trasparente, oppure trasparente grigio.
AXLON
TAVOLO design Gabriele e Oscar Buratti, 2011
Tavolo allungabile con sistema di apertura user-friendly che consente l'immediata estrazione dell'elemento centrale grazie a guide nascoste, semplicemente tirando uno dei due semipiani, per offrire da sei (chiuso) a dieci posti a sedere (aperto). Il meccanismo è completamente nascosto all'interno del top, composto da sottili lastre con bordi incollati a 45°, in vetro retro-verniciato nero, o in Corian® bianco. Gambe in metallo verniciato lucido o opaco, nei colori bianco o nero.
NOVEeMEZZO
CREDENZA design Lodovico Acerbis, 2010
Coerente geometria e semplicità connotano il design di questo mobile, la nona credenza “e mezzo” progettata da Lodovico Acerbis. L’apparente semplicità in realtà nasconde dettagli tecnici innovativi, tipici delle credenze Acerbis. Oltre alla struttura delle ante e del top ultra-slim con bordi in alluminio lucido, spicca la grande e unica anta sollevata da terra. L’anta si apre scorrendo verticalmente su guide speciali per disporsi poi, con rotazione di novanta gradi, al di sotto del contenitore formando un comodo piano d’appoggio. L’innovativo sistema costruttivo di anta e top, evidenziato dai sottili profili in alluminio, consente di ridurre gli spessori al minimo e di adottare un ampia gamma di materiali di finitura, tra cui spicca l’inedita versione in pietra ardesia, che affianca le finiture legno e vetro. La nuova credenza NOVEeMEZZO ha tutte le caratteristiche per diventare un best seller: sistema di apertura esclusivo brevettato Acerbis, innovativo sistema costruttivo di ante e top, ampia scelta di materiali speciali, design semplice e raffinato dalle perfette proporzioni e dimensioni, prezzo competitivo.
NEWIND
MOBILE PARETE design Gabriele ed Oscar Buratti, 2010
Mobile parete ad elementi sospesi. Contenere senza ridurre visivamente gli spazi domestici. Collegare gli apparecchi elettronici nascondendo i fili. Dare flessibilità, non solo nelle dimensioni, ma soprattutto nell’uso. Tutto questo trova ragione nel cuore di Newind dove, oltre alla funzione di libreria, sono condensate tutte le necessità del contenere, esporre oggetti e fruire degli apparecchi tecnologici dell’home entertainment, elegantemente celati per apparire on-demand. Lo schermo TV, in particolare, scompare dietro ad una grande anta. Sorprendentemente però, non è solo l’anta ad essere scorrevole, ma lo stesso pannello porta TV può muoversi in modo solidale all’anta rendendo così fruibile lo spazio retrostante e consentendo di orientare lateralmente lo schermo per una migliore visione. La struttura portante è composta da pannelli strutturali a tutt'altezza, che sorreggono la scaffalatura, dai ripiani dal profilo rastremato, e il grande piano sporgente di forte spessore. La componibilità è resa affiancando al cuore di un'unica dimensione degli elementi laterali modulari e, inferiormente al grande piano centrale, agganciando dei contenitori sospesi con anta a ribalta. E' possibile inoltre completare la composizione con i mobili da terra della collezione New Concepts (Base, Credenza da terra, Ground Case).
Acerbis international
|