Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'intellegibilità a servizio della complessità architettonica
A/ZC progetta 4 stazioni della metropolitana di Rennes
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/02/2011 - L’atelier d’architettura parigino A/ZC- Zündel & Cristea Architects ha recentemente vinto il concorso di progettazione per la metropolitana di Rennes, capitale della regione francese della Bretagna. Nello specifico al team spetta il compito di disegnare le stazioni di St Germain, Mabilais, Puits Mauger e Gares, destinate ad essere inaugurate entro il 2015.

“Anzitutto abbiamo voluto definire cosa intendessimo per stazione della metropolitana: un marcatore, lungo la traiettoria della linea metro, uno spazio pubblico facilmente accessibile, con percorsi fluidi e una segnaletica semplice e chiara e pulita. Il nostro progetto prova a rendere concreto e visibile questo nuovo modo di concepire la valenza urbana della metropolitana. Ci siamo concentrati su intelligibilità e qualità dello spazio della stazione. La complessità tecnica o architettonica di un'opera crea nell'utente una certa difficoltà nel comprendere o interpretare il suo incontro con essa. Se, solitamente la complessità deriva da un certo rigore e un alto grado di organizzazione, quando si manifesta nella confusione, per non dire nel caos, non riesce ad esprimersi chiaramente. L'architettura è cambiata poco nel corso del tempo, resta quindi essenziale per l'architetto introdurre nei progetti complessi idee universali, semplici e chiare”, dichiarano dal team vincitore.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata