SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida
La mostra a Venezia presso Palazzo Giustinian Lolin
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pier Luigi Nervi Pier Luigi Nervi
27/08/2010 - Sarà una mostra dedicata a Pier Luigi Nervi a inaugurare domani, 28 agosto, la sede di rappresentanza di Permasteelisa, sul Canal Grande, a Palazzo Giustinian Lolin.

La mostra veneziana fa parte di un ampio ciclo internazionale di esposizioni dedicate al grande progettista e costruttore italiano, promosso dal CIVA Centre International pour la Ville, l'Architecture et le Paysage di Bruxelles insieme al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo da poco inaugurato a Roma e all'Associazione Pier Luigi Nervi Research and Knowledge Management Project - presieduta dal nipote di Nervi, Marco. L'iniziativa si svolge in collaborazione con lo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione - di Parma. 

Dopo la tappa inaugurale al CIVA di Bruxelles, a giugno di quest'anno, e dopo la presentazione veneziana, la mostra proseguirà in Italia con la vasta rassegna in programma al MAXXI di Roma a partire dal prossimo mese di dicembre, nel contesto della quale verrà presentato un approfondimento sulle opere di Nervi per le Olimpiadi del 1960, delle quali si celebra quest'anno il Cinquantenario.

Il tour espositivo, che ogni volta presenterà tagli e contenuti diversi, toccherà il nostro paese con Venezia, Roma e poi Torino, per 150 anni dell'Unita d'Italia. L'itinerario internazionale continuerà con altri capitali d'Europa e d'America.

L'allestimento veneziano di "Pier Luigi Nervi - Architettura come Sfida", curato da Carlo Olmo, è una delle manifestazioni organizzate durante la 12^ Mostra Internazionale di Architettura, un collegamento non casuale: il tema della Biennale, "People meet in Architecture", rende assolutamente attuale il lavoro di Nervi, che nell'arco della sua lunga carriera di progettista e costruttore realizza principalmente grandi strutture a servizio del vivere sociale.

Il percorso espositivo a Palazzo Giustinian Lolin prevede varie sezioni. Al piano terra, contraddistinto da una corte interna ed un elegante androne che mette in diretta comunicazione con il Canal Grande, una spettacolare installazione presenterà 12 tra i progetti più famosi, vere e proprie "icone" nerviane. Le creazioni di Pier Luigi Nervi sono interpretate dal fotografo Mario Carrieri, con una campagna fotografica appositamente realizzata.

Tema importante proposto alla nostra attenzione dalla interpretazione fotografica di Carrieri sara' il recupero e l'utilizzo attuale di queste grandi strutture.

Ai piani superiori, incentrati sui grandi saloni, sarà esposta un'amplissima selezione dei disegni progettuali in gran parte inediti e i modelli in scala delle due opere tema principale della mostra: lo Stadio Berta di Firenze e Palazzo delle Esposizioni a Torino.
Concluderà il percorso una installazione multimediale che anticipa i contenuti dell'ampia rassegna in programma al MAXXI e una ricca sezione video che proporrà documentari d'epoca sull'attività di Pier Luigi Nervi e un film sul suo insegnamento, realizzato per l'esposizione da Folco Quilici con la direzione scientifica di Lucio Barbera e qui presentato in anteprima.

Accompagna la mostra un catalogo di 240 pagine edito da Silvana Editoriale in italiano, inglese e francese, catalogo che rappresenta il primo studio sull'insieme dell'opera di Nervi realizzato dopo la sua scomparsa. Collegato all'esposizione dedicata a Nervi in una sorta di percorso nerviano attraverso Venezia, e' l'approfondimento sull'intervento di Nervi nell'edificio della Cassa di Risparmio di Venezia, allestito proprio negli spazi del salone della banca in Campo Manin, che permetterà al pubblico internazionale e veneziano di meglio conoscere questa piccola perla del grande ingegnere sondriese situata nel cuore della città lagunare.

Ciò che le celebrazioni in corso a livello internazionale stanno mettendo a fuoco è la figura non solo d uno straordinario architetto ma di un personalità completa e complessa: progettista strutturale, imprenditore, uomo capace di intessere e tenere relazioni con universi sociali e politici molto diversi, consulente, scrittore (su piani e per generi molto diversi), docente universitario.
Nervi è anche uno dei "veicoli" più straordinari di un'immagine scientifica e insieme creativa dell'Italia nel mondo. Un'Italia che ha altri protagonisti, ingegneri come imprese, che la biografia di Nervi quasi aiuta insieme al periodo storico: i cinquant'anni che vanno dal 1930 al 1980 sono gli anni "ruggenti" per la storia anche dell'imprenditoria edilizia.

L'esposizione sarà aperta al pubblico sino al 14 novembre 2010, ingresso libero.

Fonte: Studio ESSECI

  Scheda evento:
Mostra:
28/08-14/11 PALAZZO GIUSTINIAN LOLIN - VENEZIA
PIER LUIGI NERVI Architettura come sfida



Pier Luigi Nervi: Palazzo del lavoro a Torino. Foto di Mario Carrieri









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

Pier Luigi Nervi: Palazzo del lavoro a Torino. Foto di Mario Carrieri
1
2
  Scheda evento:
28/08-14/11 PALAZZO GIUSTINIAN LOLIN - VENEZIA
PIER LUIGI NERVI Architettura come sfida

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata