03/03/2010 - La Società per Azioni Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova ha lanciato un maxi concorso di progettazione per la realizzazione del tratto dell'autostrada A31 Trento Rovigo, tronco Trento - Valdastico Piovene Rocchette.
Atteso da molti anni il concorso prevede una parcella per i servizi di ingegneria pari ad un valore di circa 66milioni di euro.
L'importo complessivo dei lavori invece è stato stimato per 1 miliardo e 365mila euro.
La durata dell’appalto è stata prevista in 210 giorni naturali e consecutivi per la redazione del progetto preliminare e in 180 giorni per la redazione del progetto definitivo.
Per la partecipazione alla gara dovrà essere presentato un plico contenente tre buste: busta "A - documentazione e requisiti”, busta "B - offerta tecnica”, busta "C - offerta economica”.
La progettazione dovrà esplicare l'approccio metodologico e organizzativo con cui il concorrente intende svolgere i servizi di ingegneria, nonché le risorse tecnologiche che mette a disposizione.
Dovrà altresì indicare i criteri con cui il concorrente intende conseguire i seguenti obiettivi progettuali:
a. individuazione delle scelte di tracciato che minimizzano l’impatto dell’infrastruttura sul territorio e delle ulteriori soluzioni progettuali finalizzate a mitigare gli impatti residui;
b. determinazione delle scelte progettuali, di materiali e di tecniche costruttive che, nel rispetto dei requisiti di qualità e di durabilità dell’opera, consentano il contenimento del costo di costruzione;
c. definizione delle scelte tecniche da adottare per garantire elevati standard di sicurezza nell’esercizio dell’autostrada;
d. individuazione delle scelte tecniche e costruttive finalizzate al contenimento dei tempi di realizzazione dell’opera;
e. definizione dei criteri volti a ridurre e semplificare gli interventi manutentivi sull’opera realizzata.
Sono ammessi a partecipare i liberi professionisti singoli e associati, ogni tipo di Società, raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari e consorzi stabili, nonché soggetti aventi sede in altri Stati in possesso dei requisiti previsti dal bando, documentabili secondo le normative vigenti nei Paesi di appartenenza.
La domanda con tutti i documenti dovrà pervenire entro il 28 aprile prossimo.
|