09/09/2009 - Il complesso multifunzionale Central St. Giles, situato a Camden, quartiere londinese nella parte nord della città, fa parte di un complesso mosaico urbano di strade medievali, edifici moderni e tradizionali blocchi urbani. Il progetto, ideato da Renzo Piano Building Workshop, in collaborazione con Fletcher Priest Architects, per conto delle società immobiliari Legal & General with Mitsubishi Estate Corporation - Stanhope PLC, sostituirà un vecchio edificio in mattoni originariamente sede degli uffici dei servizi segreti.
Il contesto in cui sorge ha avuto un impatto importante nell’ideazione del progetto. Il sistema è composto da volumi complessi, caratteristicamente cesellati, frammentati e ridotti di scala per armonizzarsi con gli edifici circostanti. Questi volumi cesellati rendono St.Giles una scultura architettonica imponente, caratterizzata da una combinazione di facciate cangianti, l’aspetto di ciascuna delle quali è unico, diverso in altezza, per orientamento, colore e rapporto con la luce naturale. Vetro, acciaio e ceramica sono gli elementi fondamentali del rivestimento.
In ogni facciata la ceramica è utilizzata in diverse sfumature e colori armonizzati con gli edifici circostanti, contribuendo in tal maniera a integrare il progetto nell’ambiente urbano.
Si tratta di un progetto di oltre 37.000 mq di uffici, 11 unità commerciali e ristoranti, 109 appartamenti (tra privati e di edilizia agevolata). Al centro del sistema vi è un ampia corte, in cui sono concentrate le attività pubbliche. Con i suoi caffè e ristoranti, questa “piazza” genererà vita sociale, rafforzando così l'identità urbana del sito.
Una facciata a tutto vetro alta sei metri offre la massima trasparenza; cinque passaggi attraverso questa corte consentono di creare un progetto permeabile e invitano i passanti all’interno di questa piazza all'ombra di un albero alto 20 metri.
Central Saint Giles official website
|