Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La fantasia di BOSA ceramiche
Le novità dall'ultimo Salone del Mobile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/06/09 - Sono più di trent’anni che Italo Bosa, la sua famiglia e i suoi collaboratori creano ceramiche artistiche a Borso del Grappa, un piccolo paese a metà strada tra Bassano e Asolo. Questa è una parte del Veneto che risente da un lato della grande tradizione della ceramica bassanese e dall’altro dello spirito veneziano e cosmopolita, aperto all’innovazione di Asolo.
 
Tradizione, conoscenza del mestiere artigianale e dei suoi segreti, spirito di ricerca e innovazione sono le caratteristiche che Italo Bosa ha trasferito alla Bosa Ceramiche, un’azienda che costituisce la realizzazione della forma più raffinata e moderna del laboratorio ceramico tradizionale.

I prodotti Bosa – vasi, lampade e complementi d’arredo – sono realizzati interamente a mano e spesso vengono arricchiti con l’aggiunta di materiali preziosi e decorati con “colori propri” (gli smalti vengono elaborati e miscelati nel laboratorio aziendale per avere una gamma di colori propria).

Bosa è presente in più di 50 nazioni grazie ad una politica di marketing moderna che consente alla struttura aziendale, piccola ma moderna, di presidiare varie nicchie di mercato con un’ampia gamma di prodotti  e diversi cataloghi, che spaziano dal Design più aggiornato al Classico più raffinato, senza mai giungere alla standardizzazione industriale e conservando quindi sempre le stesse caratteristiche di unicità e qualità.
 
Ciò che contraddistingue Bosa Ceramiche e l’ha portata ad essere leader nel suo settore in Italia e nel mondo è l’aver fatto della ricerca e dell’innovazione  il punto di forza aziendale. Sono infatti più di vent’anni che l’azienda ha aperto le porte al miglior design, da una prima collaborazione con Marco Zanuso jr. passando per il consolidato rapporto con lo studio Palomba-Serafini e oltre, fino a collaborazioni con Satyendra Pakhalé,Patricia Urquiola, Marco Morosini, Sam Baron, Luca Nichetto, e il geniale e richiestissimo Jaime Hayon.

Inoltre importanti sono le collaborazioni in essere con grandi aziende del Design quali: Minotti, Moroso, B&B Italia, Metalarte, Ligne Roset, Artquitect, e forniture personalizzate per Ferrari, Escada, DeBeers.

Tali collaborazioni garantiscono una grandissima visibilità del prodotto nelle maggiori riviste del settore sia italiane che straniere e stanno ancora oggi confermando uno straordinario e sempre crescente successo di pubblico.

BOSA
Via Molini, 44
31030 BORSO DEL GRAPPA (TV)
T +39 0423 561483
F +39 0423 542200
www.bosatrade.com
info@bosatrade.com
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/09/2023
La 'joie de vivre' di Bosa in mostra a Parigi
Spontaneità, leggerezza e allegria all’edizione autunnale della fiera parigina nello spazio espositivo disegnato da Jaime Hayon



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
17.11.2025
La cucina come cuore della casa
17.11.2025
Equilibrio tra forma, funzione e circolarità
17.11.2025
Al Salone del Mobile un nuovo percorso dedicato al collectible design
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata