Nuova D180

Flow

Warli

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un OUTentico successo
Outdoor living, loving outdoor
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/05/09 - OUTentico, l’evento-mostra organizzato da SUN e T&T presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 19 in occasione del Fuorisalone, è stato un successo.

Pezzi unici di arredo da esterni firmati da giovani talenti dell’outdoor design e da celebri nomi del mondo del design internazionale (Setsu e Shinobu Ito, Denis Santachiara, Massimo Iosa Ghini, Angelo Micheli, Antonio Bullo, Michela e Paolo Baldessari, con Emu, Campeggi, Fornasarig, Metalmobil, Caimi, Talenti) hanno offerto una galleria unica ed esclusiva di prototipi nel cortile e nei locali della sede dell’Ordine. Prodotti autentici per l’esterno. Idee uniche per l’evento OUTentico.

OUTentico è un percorso dedicato alla sperimentazione dell’ Outdoor Design. Sperimentare significa studiare, innovare, osare, provare. Vuol dire anche individuare uno spazio nel cuore di Milano. Una corte spoglia. E capirne le potenzialità. E trasformarla in qualcosa di unico.
Col verde vivo verticale, oggetti, accessori, corredi e arredi, prototipi mai-visti-prima, coperture eleganti, pavimentazioni ecologiche, isole d’erba sintetica, vasi illuminanti, pietre, sedute, panche, tavoli, luci, tende fotovoltaiche e una buona cucina all’aperto.
Questo è il nostro Fuorisalone: un OUTentico cambio di rotta. Perché piccolo o grande che sia, l’esterno riflette sempre più il carattere, la cultura, la personalità di chi lo vive: amare lo spazio aperto è volersi bene.

Durante la settimana del Fuorisalone, 22-27 aprile, è stato un continuo susseguirsi di visitatori, giornalisti, architetti, professionisti, aziende, designer: un pubblico scelto ma numeroso, interessato, che si è calato in una dimensione internazionale, ha intuito la dimensione di un business globale, ha apprezzato le nuove frontiere dell’outdoor design e della sperimentazione (formale, materiale, progettuale, concettuale) nella sede migliore e più adatta per il mondo della progettazione. Ecco il segreto di un successo. Un risultato unico, sorprendente, eccezionale.
Un successo OUTentico, che ha raggiunto il culmine nella serata special guest di giovedì 23, durante la quale il pubblico ha potuto apprezzare le testimonianze di Patrizia Pozzi, Denis Santachiara, Fernando e Humberto Campana.
SUN da anni promuove e sostiene la cultura della sperimentazione, dando il là a concorsi internazionali dedicati ai giovani talenti della progettazione (SUN.LAB), sostenendo il solo corso post-universitario in grado di formare outdoor designer (Outdoor Experience Design – col POLI.Design), promovendo il corso dell’Atelier di Disegno industriale di Roma (con La Sapienza), favorendo la creatività di grandi nomi internazionali dell’impresa e della progettazione (Da nido a guscio – con Ottagono): outdoor living, loving outdoor.

Per info e contatti: Ufficio Stampa, Comunicazione ed Eventi, tel. 02.86451078








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
12.05.2025
'Una generosa lounge chair adagiata a terra'
09.05.2025
Una cucina in HIMACS dai colori vivaci e giocosi
07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata