19/05/09 - Per il 2009, nuove collezioni design scelte da Jannelli&Volpi, proposte in vendita a partire da aprile 2009 presso il JVstore (Via Melzo 7, Milano).
Le principali tematiche verso cui si orienta la collezione presente al JVstore, che hanno quindi condizionato la scelta di oggetti e complementi di design, si rifanno a tre filoni principali: il tema del colore, quello delle grafiche e l’attenzione ai materiali, al loro ‘riuso’ e al mondo ‘eco’, evidenziata dall’evento Jannelli&Volpi al fuori salone WALLPAPER TIME spring makeover a cura di Diego Grandi.
Il colore, presente necessariamente in quasi tutti gli accessori della casa, si orienta quest’anno verso i colori legati alla natura - i toni dei verdi, marroni e blu - contrastati da quelli urbani, con tinte forti , talvolta fluo come l’arancio e il verde acido.
Le grafiche e l’attenzione ai materiali si ritrovano nel design di molti oggetti, anche grazie all’utilizzo di trame naturali e organiche.
Forte è la declinazione dei materiali in nuove forme e oggetti, talvolta inusuali: artigianalità e manualità trovano nuovo spazio in questa dimensione.
Tra le aziende che sono state scelte all’interno del JVstore, alcune importanti conferme come Marimekko con svariate proposte, tra cui gli accessori da tavola ‘Unikko’.
La collezione da esterno ‘Ivy’ disegnata da Paola Navone per Emu (particolare la poltrona bianca si cui si attorciglia un’edera), DesignHouseStochkolm dall’inconfondibile e innovativo segno nordico.
Tra le novità presenti al JVstore, alcuni esempi di prodotti selezionati che esprimono i temi-chiave: artigianalità, riuso e materiali.
• la nuova collezione del designer Markus Benesch, con particolare manipolazione di materiali tra cui la Ball Table;
• una selezione di nuovi oggetti e complementi in DuPont™ Corian®, iconico materiale ad alte prestazioni per architettura e design, proposti da varie aziende e designer (Andreoli, Bsolid, Luca Casini, Exposed, Toptech e altri ancora);
• la special edition realizzata da Essent’ial con carta da parati Jannelli&Volpi, che include poltrona e pouf – riempiti con stracci e vecchi fogli di giornale;
• Maria LaRosa con tessuti in cotone e in fibre naturali realizzati a telaio come vuole la tradizione;
• la collezione Menabò di Tremodi, che propone mobili per bambini realizzati in carta e cartone fatti per giocare disegnando;
• la linea ‘artigianale’ Raw di Muuto (con una sedia gialla in legno, interamente scolpita a mano, ma venduta ‘in serie’);
• la neonata collezione di Regenesi, che ha coinvolto noti designer per stilizzare oggetti grazie al riuso di prodotti di scarto, come i piatti fatti con l’alluminio delle lattine;
• la collezione Reloaded Carpet di Golran, che prevede la rivisitazione di antichi tappeti in chiave contemporanea.
JANNELLI & VOLPI
Via Melzo, 7
20129 - Milano
T. +39 02205231
F. +39 0229408547
www.jannellievolpi.it
[email protected]
|