06/05/2009 - Il comune di Pandino in provincia di Cremona, ha indetto un concorso di idee per la riqualificazione ed il riuso del Castello Visconteo e dell'arena circostante.
Tutta la storia di Pandino è legata a doppio filo con quella del Castello.
Piccolo villaggio di strada, sorto intorno all’anno mille lungo la via che collegava Lodi a Bergamo, Pandino ha compiuto un salto di qualità proprio in seguito alla costruzione del Castello.
La presenza del Castello ha favorito lo sviluppo del paese che, col tempo, è diventato il centro più importante del territorio a nord-ovest di Crema, la cosiddetta “Gera d’Adda”.
Obiettivo del concorso è riqualificare tutta l'area del Castello in modo da provocare la ripresa dello sviluppo culturale, economico e sociale di Pandino.
In particolare i progetti in gara dovranno valorizzare la relazione esistente tra il Castello ed il paese, sia in termini urbanistici, sia in termini socioeconomici.
Si dovranno individuare le possibili sinergie con il tessuto commerciale del Centro Storico in modo da favorire flussi regolari di visitatori in tutto l’arco dell’anno.
Nel definire le ipotesi di utilizzo, occorre individuare e proporre anche adeguate soluzioni di parcheggio nelle vicinanze, alternative all’area adiacente al Castello, che attualmente consente il parcheggio di circa 250 vetture.
Il concorso è aperto agli architetti e agli ingegneri civili e ambientali dell’Unione Europea, Svizzera e Liechtenstein in possesso delle abilitazioni necessarie alla progettazione di strutture civili complesse.
Sia le istanze di partecipazione che gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 luglio prossimo.
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione di un premio di 10mila euro che verrà considerato quale acconto per un eventuale successivo incarico di progettazione.
|