Lema

Warli

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


MATRIX INTERNATIONAL al Salone del Mobile
Ri-edizione di progetti inediti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/04/09 - Matrix è presente quest’anno al Salone Internazionale del Mobile con il Modular Seating System di Eero Saarinen (1959) e la Side Chair di Donald R. Knorr (1948).
Nel primo caso si tratta di un progetto inedito, nel secondo di un prodotto uscito di scena molti decenni fa; entrambi vengono ri-editi in esclusiva da Matrix, grazie ad un approfondito lavoro di ricerca compiuto presso gli archivi dei due illustri designer.

Modular Seating System di Eero Saarinen (1959)
Disegnato per le sale di lettura e gli spazi di attesa degli studenti della Scuola di Legge dell’Università di Chicago, il sistema di sedute singole o multiple fa parte degli arredi disegnati da Saarinen per gli interni dei due edifici che gli erano stati commissionati, inaugurati nel 1959. Come nella maggior parte dei lavori di Saarinen, il progetto si sviluppa attorno ad un tema caratterizzante, in
questo caso la separazione degli schienali, coniugando rigore formale e raffinatezza tecnica con le esigenze di versatilità ed eleganza dello spazio contemporaneo.
Grazie alle caratteristiche del modulo singolo e alla comodità della seduta questo sistema modulare è adatto sia in ambito residenziale che nelle lounge di accoglienza e di attesa, dove l’alternanza delle spalliere gioca ritmicamente con lo spazio.

Side Chair di Donald R. Knorr (1948)

Disegnato con l’incoraggiamento del suo mentore, Eero Saarinen, il progetto di Knorr si aggiudicò il primo premio a pari merito con il tedesco George Leowald, nel concorso bandito dal Moma nel 1948 per la progettazione di arredi a basso costo. La scocca del prototipo fu realizzata con una lastra di
plastica termo-piegata. La produzione della sedia iniziò nel 1950, con alcune modifiche al progetto originario dovute ad esigenze tecniche e formali.
Fu ridotta l’ampiezza della piega di irrigidimento furono modificate le gambe allo scopo di rinforzare il fissaggio alla scocca. Anche la sagoma di taglio della lamiera fu migliorata. La sedia uscì di produzione nel 1952.

Tra le altre novità:

Sister Chair
La collezione è presentata in anteprima al Salone Internazionale del Mobile di Milano 2009. Elegante e funzionale, leggera e confortevole, è adatta per uso residenziale e contract, con ottime prestazioni in esterni. Il progetto richiama la tradizione delle shell chair, realizzate a partire dagli anni ’40, e la reinterpreta in chiave contemporanea anche grazie all’uso di  materie prime completamente riciclabili.

Centrino Tables
I  tavoli, presentati in anteprima al Salone Internazionale del Mobile di Milano 2009, coniugano fantasia, eleganza e stile. Il progetto richiama il decoro domestico della tradizione italiana, tipico del centro-tavola in tessuto ricamato, attraverso il semplice assemblaggio di parti meccaniche elementari. Le trasparenze ed i chiaroscuri dei piani valorizzano la profondità ed il carattere degli interni nei quali vengono utilizzati.


Fiera Milano Rho
Milano 22-27 Aprile 2009
Padiglione 10 Stand B05


Matrix International Srl

Largo Friuli 2 - Loc. Fosci
53036 Poggibonsi (Si) 
Tel. +39.0577.983838
Fax +39.0577.991523

www.matrixinternational.it
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/06/2012
Le nuove soluzioni Matrix per il living
Standing Ovation e Brass, i prodotti presentati ai Saloni



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
12.05.2025
'Una generosa lounge chair adagiata a terra'
09.05.2025
Una cucina in HIMACS dai colori vivaci e giocosi
07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
le altre news

MATRIX-INTERNATIONAL

1
2
3
CHANGE
MOVE
SOGNO | Divano
SOGNO | Dormeuse
SOGNO | Poltrona
BOOKNET
SINAPSI
INTRECCIO | Tavolo in MDF
INTRECCIO | Tavolo in marmo
INTRECCIO | Tavolo in legno e vetro
1
2
3

MATRIX-INTERNATIONAL

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata