Flow

Warli

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


LAPALMA al Salone del Mobile
Sorprese raffinate, icone rivisitate
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/04/09 - Al prossimo Salone del MObile di Milano Lapalma presenterà tre nuove proposte: METIS, M'OVO, JO.

METIS | design Hannes Wettstein - poltroncina lounge
La bizzarra seduta METIS è il primo progetto dello studio Wettstein per Lapalma: una bassa poltroncina lounge, con ampia seduta, a tre gambe. Una scocca organica di multistrato piegata ad arco, che per l’utilizzo outdoor verrà prodotta anche in una finitura resistente a diverse condizioni atmosferiche, invita a rilassarsi in tutta comodità, anche in due, grazie alla larghezza fuori dal comune della scocca, di un metro scarso. In alternativa si può appoggiare sulla seduta a portata di mano una tazza di caffé o un piatto, si può collocare una pila di libri oppure il giornale. L’elegante struttura con tre gambe è di acciaio inossidabile. E’ disponibile in combinazione con un tavolino basso con piano rotondo e telaio a tre gambe.

M'OVO | design Andreas Störiko - tavolo
M'OVO è pura sorpresa. L’insolito oggetto verticale si trasforma con un gesto sorprendente in un tavolo. Facilmente e nel contempo magicamente, si apre una seconda gamba allo scendere del piano. La solida base ovale, provvista di ruote interne per facilitare il posizionamento del tavolo,  si abbassa automaticamente, cosìcche il tavolo appoggia in maniera stabile al pavimento al momento dell’uso. Nella posizione verticale salva-spazio, si lascia muovere facilmente nella stanza, pronto per ogni uso. Un’ intelligente chiusura su tirante blocca con sicurezza entrambe le posizioni. Il piano esiste a scelta in due misure.

JO | design Alfredo Häberli
JO è una sedia cantilever impilabile con tubo a sezione rettangolare e seduta in multistrato curvato. Questa tipologia di sedia rappresenta un’icona del mobile moderno ed è per Lapalma una nicchia di mercato finora inesplorata ma di sicuro interesse per il settore contract e casa. Il designer spiega: “Mi sono innamorato del profilo sottilissimo di 30x10 mm. Per questo ho cercato di trovare un’ idea, un’ idea per una sedia. Con JO volevo progettare una sedia impilabile in questa tipologia storicamente molto conosciuta, che parallelamente possa avere anche i braccioli”. La linea del tubo 30x10 mm è un nastro continuo e percorre gran parte del  perimetro della seduta: la sporgenza della seduta non è solamente estetica, ma risolve staticamente l’ importante scopo di una sedia cantilever, aumentandone la caratteristica flessibilità.

Lapalma sarà presente in Fiera a Rho - Milano dal 22 al 27 Aprile 2009 Hall 8 - Stand C29

Lapalma
Via Belladoro, 25
35010 CADONEGHE (PD)
T +39 049 702788
F +39 049 700889
www.lapalma.it
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
12.05.2025
'Una generosa lounge chair adagiata a terra'
09.05.2025
Una cucina in HIMACS dai colori vivaci e giocosi
07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
le altre news

LAPALMA

1
2
3
4
5
6
 »
JAZZ
ORI MEETING
ADD SOFT OUTDOOR | Divano da giardino
BRUNCH Y SHAPE
GLOVE
AARON
UNO | Sedia ufficio con poggiatesta
UNO
APTA OUTDOOR
OIVA | Sedia con cuscino integrato
1
2
3
4
5
6
 »

LAPALMA

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata