20/04/09 - In occasione della settimana del Design di Milano 2009, Aliantedizioni, in collaborazione col marchio giapponese Green Capsule e con il sito Stylesquare, presenta una suggestiva istallazione dal titolo BIOFOLLIE.
Verrà affrontato il tema della possibile curiosa commistione che potrà avvenire in un prossimo futuro tra mondo vegetale e quello artificiale sia in ambito domestico, sia riguardo al decoro della persona. I risultati di recenti ricerche di biologia applicata, hanno infatti permesso di mettere a punto un nuovo terriccio ad alte prestazione che consente di ottenere delle coltivazioni naturali in spazi limitatissimi o anche micro-colture in un'area poco più grande di quella occupata dal seme stesso. Considerando il desiderio crescente delle persone di circondarsi di piante e gli spazi sempre più ridotti a disposizione nelle abitazioni contemporanee, saranno presentati per la prima volta al pubblico internazionale i seguenti prodotti:
- GREEN CAPSULE, l'orto più piccolo del mondo. Si tratta di un vero e proprio mini-kit per coltivare che contiene una capsula portatile trasparente, 4 tipi di semi e un sacchetto di terreno ROOF SOIL ad alte prestazioni. Grazie allo speciale terreno, il seme germoglia all'interno della capsula si soli 4 cm di altezza sino a costituire una sorta di elemento decorativo vegetale trasportabile, vivo e in crescita. Un opportuno gancetto fissato all'apice, consente infatti alla capsula di divenire a scelta del proprietario un pendente, un orecchino o un ciondolo da fissare alla borsa o al cellulare, per una durata di circa 10 giorni complessivi, quando si dovrà aprile la capsula e trapiantare il germoglio in un vaso più ampio.
- FILOFITI, serie di vasi da tavolo e da terra in vetro borosilicato. Consistono in una base trasparente disponibile in diverse altezze, sulla quale è possibile inserire ad incastro 3 tipi di contenitori per accogliere diverse specie botaniche e la relativa acqua o il terreno fertilizzante necessario. I tre contenitori hanno forme diverse: una fiala allungata per fiori a stelo lungo, un imbuto chiuso in fondo ed una sorta di bicchiere il cui bordo si sviluppa a disco parallelamente al suolo. Grazie alla trasparenza del materiale, tutti e tre lasciano comunque sempre a vista il contenuto, comprese le eventuali radici, secondo una logica che intende rendere visibile ogni aspetto dello sviluppo naturale. I vasi montati somigliano a stalagmiti artificiali cristallizzate.
Lo show-room Paganini di Milano, suggestivo spazio nel cuore della città caratterizzato da elementi e materiali naturali, ospiterà l'istallazione realizzata a cura di Alessandro Loschiavo con la partecipazione di Kumi Matsuda. Sarà allestita una insolita scenografia vegetale in divenire. Una famigliola di Filofiti accoglierà infatti i semi contenuti nelle Green Capsule e ne rappresenterà la crescita sino alla maturità della fioritura. Il dialogo tra natura e artificio sarà esaltato dal gioco di trasparenze e di riflessi dei materiali fusi con i toni della flora in metamorfosi.
STYLESQUARE, luogo per raccogliere informazioni sul design e sullo stile internazionale in 12 lingue diverse e con oltre 60.000 visitatori mensili, offrirà un cocktail ai giornalisti intervenuti la sera dell'inaugurazione Martedì 21 Aprile alle ore 18.
Kumi Matsuda
[email protected]
http://www.stylesquare.com/biofollie
Stylesquare
c/o Kitaly
P.le Lugano, 31
20158 Milano
tel: +393496069741
fax: +3902700510153
www.stylesquare.com
|