SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Nepal: Tempio di Kathmandu diventa casa dei Bambini di strada
L’Italia ponte di civiltà, cultura e cooperazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/04/2009 - L’organizzazione non governativa HELP/Nepal (Human Environmental League for Preservation), con la consulenza del Dipartimento di Ingegneria Edile della Facoltà di Ingegneria (D.IN.E) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e con la collaborazione del Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale di Torino, bandisce in data odierna il concorso di progettazione internazionale per la valorizzazione artistica e culturale del sito storico di Tripureshwor Mahadev a Kathmandu, Nepal.

Lo scopo del progetto, mediante il restauro e la riqualificazione edilizia, è l’adattamento del sito a centro permanente di accoglienza e formazione per Bambini di strada. Il progetto, inteso secondo criteri ispiratori di sostenibilità ambientale e sociale, vuole restituire al complesso monumentale il ruolo d’elemento di traino per lo sviluppo socio-economico ed ambientale di tutta l’area.

L’intervento si configura dunque come un’occasione per riorganizzare un tessuto storico abbandonato, fornendo strutture ed infrastrutture, servizi e percorsi viari anche a servizio degli insediamenti residenziali esistenti.

 Il sito storico di Tripureshwor Mahadev, preziosa eredità culturale del Nepal, sarà utilizzato come centro di accoglienza per circa 200 bambini di strada ed avrà l’obiettivo di fornire loro assistenza, ospitalità, sostegno alimentare, istruzione scolastica, cure mediche, formazione professionale e supporto psicologico nonché attività ricreative e sportive.

L’intervento avrà inoltre una forte ricaduta diretta sul territorio in quanto i servizi realizzati a favore dei bambini di strada saranno accessibili anche alla comunità locale che potrà, così, acquisire una diversa percezione di questi ragazzi: non più problema sociale bensì opportunità di crescita e sviluppo.

L'Ente banditore, organizzazione non governativo nepalese da 14 anni attiva sul territorio ed impegnata in numerosi progetti di sviluppo sociale, al fine di raccogliere un ventaglio di proposte progettuali per la riqualificazione edilizia e funzionale del Tempio Tripureshwar Mahadev, ha inteso ricorrere allo strumento del concorso di progettazione nella convinzione che tale modalità di gara sia la forma più efficace e trasparente per raccogliere soluzioni progettuali di qualità.

Il progetto deve tener conto della pianificazione di ambienti capaci di trasformare, nel lungo periodo, il centro in un’area che possa ospitare attività di studi e di ricerche, archivi storici e manifestazioni culturali, ricettive e commerciali.

Il concorso è aperto alla partecipazione di tutti i soggetti, nell’ambito della Comunità Europea, in possesso di determinati requisiti espressi nell’art. 6 del bando in oggetto. Lingua ufficiale del concorso è una qualsiasi lingua dell’Unione Europea. Tutti i documenti e gli elaborati dovranno essere prodotti anche nella versione in lingua inglese.

Al vincitore del concorso, che sarà responsabile della progettazione di livello esecutivo dell’intervento stesso, oltre ad un premio in denaro, viene offerta la permanenza a Kathmandu per 4 mesi per due persone e di tale permanenza, seppur più breve, godranno anche il secondo e terzo classificati.

Il complesso oggetto dell’intervento è di circa 12.000 mq che si sviluppano su diversi livelli, visivamente descritto da immagini fotografiche e da planimetrie in scala. La documentazione fotografica e grafica è consultabile presso il Dipartimento di Ingegneria edile dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Copia dell’intera documentazione potrà essere richiesta, anche per posta elettronica, al Dipartimento Ingegneria Edile (D.IN.E), Università degli Studi di Napoli Federico II, piazzale Tecchio 80, 80125 Napoli, ITALIA. E-mail: [email protected].

Il bando è pubblicato oltre che a mezzo stampa, sui seguenti siti internet:

Dipartimento di Ingegneria Edile - Facoltà di Ingegneria Università degli Sudi Federico II - Napoli
 www.dine.unina.it

 Ente Banditore HELP/Nepal - Kathamndu
 www.helpnepal.org

Associazione Scientifica per la Promozione dei Rapporti tra Architettura e Tecniche dell’Edilizia - Torino
 www.artecweb.it

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
 www.ordineingegnerinapoli.it

 Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli
 www.na.archiworld.it

 Eventuali domande di chiarimento sul bando dovranno pervenire esclusivamente per posta elettronica entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del Bando al seguente indirizzo: [email protected].

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Dipartimento Ingegneria Edile Università degli Studi di Napoli Federico II

Valorizzazione del sito storico di Tripureshwor Mahadev a Kathmandu, Nepal

L’organizzazione non governativa HELP/Nepal (Human Environmental League for Preservation), con la consulenza del Dipartimento di Ingegneria Edile della Facoltà di Ingegneria (D.IN.E) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e con la collaborazione del Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale di Torino, bandisce in data odierna il concorso di progettazione internazionale per la valorizzazione artistica e culturale del sito storico di Tripureshwor Mahadev a Kathmandu, Nepal.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata