Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lexus L L-finesse - crystallised wind
Installazione dinamica che integra spazio, suono e luce
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 id=
27/02/09 - In seguito al successo delle precedenti edizioni, nel 2009 Lexus ritorna durante la settimana del design milanese con un’installazione dal titolo ‘Lexus L L-finesse - crystallised wind’.

L’evento è una perfetta combinazione tra la filosofia del design Lexus L-finesse e i migliori
elementi di arte contemporanea, architettura e progettualità giapponesi.
‘Lexus L-finesse - crystallised wind -’ è in mostra al Museo della Permanente di Milano dal 22 al
26 aprile, durante la più importante manifestazione dedicata al design a livello internazionale: il
Salone del Mobile di Milano.

Sou Fujimoto, rappresentante dell’architettura giapponese più innovativa, reinterpreta le due
anime della filosofia del design Lexus L-finesse attraverso un’installazione dinamica che integra
spazio, suono e luce.

Crystallised wind è il risultato di una rivisitazione concettuale dei principi progettuali di Lfinesse”,
spiega Sou Fujimoto.“Il vento è inteso non solo come movimento dell’aria, ma anche
come simbolo della corrente o del flusso in senso più ampio. In questo nuovo orizzonte, il
naturale e l’artificiale abitano lo stesso spazio. Ho cercato di dare forma a qualcosa che forma
non ha: ho preso l’aria che soffia e il tempo che scorre, li ho rappresentati in un modo che spiega
l’essenza della dualità di L-finesse. Il risultato è una rappresentazione artistica che descrive il
movimento e la quiete, lo scorrere del tempo in un ambiente senza tempo.”

L’installazione comprende un artistico modello in metacrilato della concept car sportiva Lexus
LF-A, accompagnata da arredi progettati per l’allestimento e realizzati con lo stesso materiale
trasparente.

Il design L-finesse va oltre la superficie e non riguarda solo il car design, cerchiamo infatti di
andare più in profondità, anche attraverso la tradizione giapponese
”, spiega Wahei Hirai,
responsabile internazionale del Design Lexus. “Per questo motivo amiamo collaborare con
artisti e designer, invece di avvalerci solo dei nostri car designer interni: in questo modo
l’ispirazione è reciproca e più approfondita. La coerenza e il valore di Lexus vengono mantenuti,
ma nel corso degli anni cambiamo il modo di rappresentare la nostra filosofia del design
.”


Tra Arte e Design Design: ‘Lexus L : L-finesse - crystallised wind -’

Dove: Museo della Permanente, Via Filippo Turati 34, 20121 Milano

Quando: Dal 22 al 26 aprile 2009. Press preview: 21 aprile 2009

In mostra:
1/ Modello in metacrilato della Lexus LF-A, una concept car sportiva ad alte
prestazioni
2/ Arredi in metacrilato progettati in esclusiva per Lexus

Arredi e installazione di Sou Fujimoto; direzione e organizzazione: Lexus



Profilo dell’artista dell’artista: Sou Fujimoto

: Sou Fujimoto è nato a Hokkaido, in Giappone, nel 1971. Dopo aver studiato architettura alla Tokyo
University, nel 2000 ha fondato lo studio Sou Fujimoto Architects. Nel 2005 e nel 2006 ha vinto gli AR
Awards nella categoria Giovani Architetti. Nel 2007 ha ricevuto il Grand Prize, a cui ha partecipato nel
2008 come membro della giuria. Grazie a numerosi altri premi, il lavoro di Sou Fujimoto è oggi
riconosciuto a livello internazionale: nel 2008 ha vinto sia il JIA Architecture Grand Prize sia il World
Architecture Festival nella sezione Private House. La rivista Architectural Record lo ha selezionato per il Design Vanguard e il Wallpaper gli ha conferito il 2009 Design Award. Nel 2008 Sou Fujimoto ha
pubblicato Primitive Future, un testo che ha ricevuto grandi apprezzamenti per il suo contributo
all’architettura e al design.


Website: www.lexus-europe.com/milandesignweek/



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
12.05.2025
'Una generosa lounge chair adagiata a terra'
09.05.2025
Una cucina in HIMACS dai colori vivaci e giocosi
07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata