Nuova D180

Warli

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ugo La Pietra. Abitare la Città
Una mostra dedicata all'architetto-artista
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/02/2009 - Il Fonds Régional d’Art Contemporain du Centre (FRAC) di Orléans  (Francia) omaggia in questi giorni il lavoro dell’architetto - artista - designer Ugo La Pietra con una mostra monografica, allestita dallo stesso progettista.

Diversi i materiali presentati dalla mostra, dal video agli schizzi a suggerire l’attività poliedrica di uno dei maestri della scena artistica radicale degli anni Sessanta e Settanta, nato nel 1938 a Bussi sul Tirino (Pe) e milanese d’adozione.

Svariati gli “incontri” dell’architetto - che suole  definirsi  “ricercatore nelle arti visive” - con le avanguardie artistiche a partire dagli anni Sessanta, dall’arte segnica all’architettura radicale, tanto da farsi fondatore e/o promotore di gruppi di ricerca come i “Global Tools”, “La Lepre Lunare” o il “Gruppo Design Radicale”.

Indiscutibile l’amore di La Pietra per la sperimentazione di materiali, tipologie arredative, tecnologie elettroniche (basti pensare all’impiego del regolatore d’intensità luminosa applicato per la prima volta nella lampada “Globo Tissurato”), tecnologie per l’architettura (come nel caso del padiglione gonfiabile per l’Expo di Osaka o i sistemi di prefabbricazione in silicalcite). Emblematici gli “interventi estetici a scala urbana”, come nel caso di Campo Urbano a Como, frutto dell’analisi sul territorio delle periferie urbane.

Corposa l’attività teorica di La Pietra, a partire dalla teoria del "Sistema disequilibrante" (1967), formulata dal progettista per stabilire con quali parametri fosse possibile  “operare senza essere coinvolto dalla logica del “sistema”. Diverse le pellicole realizzate tra 1973 e 1982, molte delle quai sono proiettate sulle pareti della mostra.

L'esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 21 giugno prossimo.
 


  Scheda evento:
Mostra:
13/02-21/05 ORLÉANS (FRANCIA)
Ugo La Pietra. Abitare la città


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
13.05.2025
Canal Café: alla Biennale si beve caffè fatto con l’acqua purificata dei canali
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
13/02-21/05 ORLÉANS (FRANCIA)
Ugo La Pietra. Abitare la città

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata