09/12/2008 – Sarà la cordata composta da RossiProdi Associati, Bargone Associati e 3TI Progetti Italia – Ingegneria Integrata S.r.l. a progettare l’ampliamento del Campus universitario "De Rizzi" di Udine.
Ai vincitori dell’apposita competizione, indetta nel marzo 2008 dall’Università degli Studi di Udine, il compito di disegnare le nuove sedi per: Dipartimento di Scienze agrarie ed ambientali; Dipartimento di Biologia e protezione delle piante; Biblioteca del Polo scientifico.
Il progetto primo classificato prevede la realizzazione di due volumi. Uno, strutturato su tre livelli, ospiterà entrambi i Dipartimenti, l'altro, con i suoi due piani, sarà sede della nuova biblioteca. Il disegno dell’edificio destinato ad ospitare i Dipartimenti è animato dalla volontà di fondere “funzionalità interna e espressione architettonica”. Attraverso la sua forma, la struttura aspira a suggerire, anche simbolicamente, la connessione tra le attività d’indagine scientifica che avranno sede nel complesso e la natura circostante “come oggetto di studio”.
“Forse il senso più profondo dello studio è proprio nella ricerca di un contatto, di un confronto e di un’attrazione fra diversi saperi, nello scambio di informazioni che il chiasmo inevitabilmente sottende e che l’edificio vuole riproporre, come simbolo forte dell’attività di ricerca che si svolge al suo interno, non meno che della nostra sensibilità ambientale”, commentano i progettisti.
Un'anima più istituzionale segnerà il volume della biblioteca, pensato alla maniera di baluardo urbano “dei valori fondanti dello studio e dell’Università”. Grandi portali urbani consentiranno l’accesso alla corte centrale del plesso. Protagonista assoluta della struttura, l’ampia sala interna dotata di vedute sull’esterno, dove poter studiare e fare ricerche, circondati da numerose specie arboree.
Allo studio vincitore un premio pari a 53.000,00 euro.
|