23/12/2008 – Sarà il team composto da Ipostudio e Pietro Carlo Pellegrini a disegnare il progetto per la realizzazione e l’allestimento del nuovo Museo degli Innocenti a Firenze. Il gruppo si è infatti classificato al primo posto nel Concorso “Nuovo Museo degli Innocenti” lanciato nel maggio 2008 dall’Istituto Fiorentino.
Undici gli studi in gara nella competizione, questi i nomi: n!studio (secondo classificato), Spta Architetti (terzo classificato), David Palaterer, Fondarius Architecture, Brugellis, Natalimi Architetti, Bodin, Albini, Ricci e Spaini.
Intento principale del lavoro, rendere “visibile” il vasto patrimonio culturale, artistico, e storico-archivistico custodito all’interno dell’Istituto degli Innocenti (progettato nel 1400 da Filippo Brunelleschi), senza stravolgere l’assetto originale dell’edificio e senza ostacolare le attività che ogni giorno hanno luogo al suo interno (la sede Unicef, asili, laboratori, aree per attività sociali e sanitarie). La struttura consta di circa 2.000 metri quadri, il progetto sviluppa ed “ordina” il percorso espositivo attuale, rifunzionalizzando opere e spazi “nascosti” al pubblico per decenni.
Fondamentale, nel progetto vincitore, l’ideazione di un nuovo ingresso che rende possibile l’accesso alla struttura anche ai diversamente abili. La nuova entrata viene collocata nel cosiddetto Cortile delle donne, evitando di stravolgere l’assetto della bella scalinata del Brunelleschi, insormontabile barriera architettonica. Dal nuovo ingresso, scendendo di circa un metro, si accede alla grande hall - prima tappa nell’itinerario museale - dove verrà ubicato un nuovo ascensore, rendendo il percorso agevole anche per i più deboli.
Altrettanto importante la rifunzionalizzazione del piano seminterrato, destinato a trasformarsi in una nuova area espositiva. Prevista, inoltre la realizzazione di un caffè letterario sull’ultimo piano della struttura, dotato di una bella vista sul paesaggio fiorentino.
In questi giorni l’Istituto degli Innocenti promuove un’esposizione dedicata ai progetti finalisti della competizione. L’evento avrà termine il 30 gennaio 2009.
|