29/12/2008 - “Architettura delle facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storie, materiali” è il nome dell’interessante esposizione ospitata in questi giorni presso la sede dei Tolentini dell'Università Iuav a Venezia.
Ancora un altro evento, dunque, per festeggiare il cinquecentenario della nascita dell'architetto. A realizzarlo, l'Università Iuav in collaborazione con la Fondazione Venezia, la Commissione nazionale italiana per l'Unesco e l'Unesco.
Protagonisti della mostra sono i nuovi rilievi fotogrammetrici e laser scanner delle quattro facciate delle chiese veneziane di San Pietro di Castello, San Francesco della Vigna, Redentore e San Giorgio Maggiore. “I nuovi rilievi, che comprendono anche numerosi dettagli architettonici e decorativi, sono un contributo offerto alla comunità scientifica internazionale”, commentano gli organizzatori della mostra.
Accattivanti le video-animazioni sviluppate ad hoc per illustrare assieme a tavole di ampie dimensione, peculiarità, somiglianze e differenze nella composizione, nelle proporzioni e nella conformazione delle quattro facciate. Affascinanti, le riproduzioni di disegni e i rilievi delle facciate risalenti ai secoli passati (dal Settecento in poi), alcuni dei quali per la prima volta in mostra.
La mostra terminerà il 30 gennaio 2009
|