SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Beniamino Servino vince Arch&Stone'08
Architettura contemporanea in marmo
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/11/2008 – É Beniamino Servino, col progetto per l’Ampliamento e rimodellamento di una casa a Pozzovetere (Caserta), il vincitore di Arch&Stone’08. La competizione, a cui hanno preso parte trentadue concorrenti, è organizzata dal Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico, ed è destinata progettisti italiani che abbiano realizzato, tra il 2000 e il 2007, opere d’architettura contemporanea in marmo. 
 
La giuria del concorso, composta da Giovanni Leoni (in qualità di presidente), Mauro Galantino, Sergio Pascolo, Roberto Rezzola, Franco Maffeis e Mario Rossi, nella proclamazione del vincitore, ha fornito le seguenti motivazioni: “Il progetto, di raffinata resa grafica, è innanzi tutto caratterizzato da un uso della pietra in chiave originale e innovativa poiché la materia diviene strumento di riqualificazione architettonica in un contesto difficile, e non di meno tipico, di periferia urbana italiana. A tal fine la pietra - tufo giallo campano - non è utilizzata come semplice rivestimento ma quale elemento di un sistema che coniuga felicemente considerazioni costruttive e attenzione per le qualità architettoniche ricercate”.
 
“In tal senso - continua la comunicazione ufficiale - il progetto risponde anche al parametro, indicato dal bando, della prospettiva di produzione seriale e della compatibilità tecnica tra i materiali impiegati. Non meno apprezzabile è il richiamo, in chiave non contestualista, alle qualità materiche e alle texture specifiche del luogo”.
 
Una menzione speciale per la “Realizzazione in Pietra Locale” è spettata a Ipostudio Architetti Associati, col progetto per la Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino a Sambuca (Fi). La giuria del concorso ha premiato il lavoro in quanto capace di “risolvere un tema architettonico complesso, per programma e relazioni con il contesto, incentrando il progetto su una riflessione relativa a tecniche costruttive tradizionali attualizzate e ricondotte a una contemporanea concezione compositiva”.
 
Nello specifico, si legge nella motivazione approntata dalla giuria:  “La relazione fra la dimensione tellurica del basamento - realizzato in pietraforte locale – e la tessitura dello schermo in legno è occasione di felice confronto tra principi costruttivi differenti e fondamentali nel fare architettonico testimoniando, con un esempio di ottima qualità, la rinnovata attenzione della cultura architettonica italiana per gli aspetti di materializzazione e costruzione della architettura.”
 
Due, infine, i lavori segnalati dalla commissione giudicatrice per “qualità architettoniche connesse all’uso della pietra”.  Il primo, messo a punto da Renato Morganti (MCM) e Laura Scrimieri, riguarda il “Recupero del Sepolcreto della Cittadella Vescovile di Sora” (Frosinone). Il secondo è stato invece ideato da Pietro Carlo Pellegrini per la realizzazione del “Muro della Memoria”, all’interno del  Monastero delle Monache Passioniste di S. Gemma in quel di Arancio (Lucca).
 
Al primo classificato è spettato un premio pari a 5.000 euro, mentre al vincitore della Menzione speciale per l’ "Opera realizzata in pietra locale" è stato attribuita una somma del valore di 2.000 euro.

  Scheda progetto: Ampliamento e rimodellamento di una casa bifamiliare in località Pozzovetere (CE)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:


Ampliamento e rimodellamento di una casa bifamiliare in località Pozzovetere (CE)

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata