SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

A Metropolitan Workshop il Conflict Museum di Tripoli
Una struttura per celebrare la storia della Libia
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/11/2008 – È ufficiale: sarà lo studio di architettura londinese Metropolitan Workshop a progettare il nuovo Museum of Conflict di Tripoli (Libia). Il lavoro, selezionato a seguito di un concorso a numero chiuso, prevede la creazione di un contenitore dove allestire mostre permanenti e temporanee dedicate alla storia dello stato nordafricano, dalla fase pre-coloniale, passando per le dominazioni straniere fino alla riconquista dell’indipendenza.
 
Il museo si estenderà su una superficie pari a 15.000 metri quadri. A proteggere i volumi interni, un involucro leggero e coprente, ideato per conferire alla struttura una forma dinamica, ben coesa all’ambiente circostante e funzionale. La corazza esterna filtrerà la luce solare, offrendo ombra e riparo al pubblico anche nei mesi più torridi.
 
Nel progetto, la relazione tra la configurazione dei piani (che attraversano e “tagliano” la struttura) e gli angoli generati nelle aree interne dallo spigoloso involucro esterno genera una sequenza di spazi aperti e chiusi. La pianta di ciascun livello si sviluppa in base a un modulo quadrangolare.
 
Al piano inferiore è prevista la realizzazione di un ampio spazio dove ospitare una permanente sull’evoluzione storica del paese. Sul primo piano saranno ubicati spazi espositivi dedicati alle lotte per l’indipendenza, mentre all’interno del secondo avranno sede le mostre dedicate alla storia della rivoluzione nazionale.
 
L’ultimo piano del complesso verrà utilizzato per l’allestimento di esposizioni dedicate alla riconciliazione e al ricordo, assieme a un’area congressuale. La struttura comprenderà un centro educativo dotato di biblioteca e aree per la lettura, uffici amministrativi magazzini, sale di preghiera, una caffetteria e un bookshop.
 
Il museo sarà ubicato in un area a ovest del centro cittadino, all’interno di una fascia verde, nei pressi di alcune importanti strutture pubbliche come la People’s Hall. Gli spazi del volume sono parzialmente interrati, permettendo alla struttura di integrarsi perfettamente alla topografia attuale e futura del sito. A caratterizzare quest’ultima, secondo quanto stabilito dal progetto, un Parco del Ricordo, coltivato a papaveri, che fiancheggerà l’ingresso principale dell’edificio.
 
Marko Neskovic di Metropolitan Workshop così commenta il lavoro: “Il museo sarà un contenitore unico per raccontare storia della Libia - tanto al pubblico locale, quanto a quello  internazionale - e rendere consapevoli le generazioni future dei costi che una guerra comporta. La sfida per Metropolitan Workshop era ideare uno spazio appropriato per comunicare questo messaggio. Abbiamo attinto a diverse risorse: le dune, i tradizionali accampamenti dei beduini e quelli “mimetici” dei militari. Il risultato è una struttura di grande impatto scenico che allude al tema del conflitto, rispondendo perfettamente al contesto ambientale circostante”.
 
I lavori di realizzazione partiranno nel settembre 2009 e dovrebbero terminare alla fine del 2011.

  Scheda progetto: Museum of Conflict
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Metropolitan Workshop

Museum of Conflict

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata