©Wilkinson Eyre Architects
31/10/2008 - Wilkinson Eyre Architects ha vinto la competizione per la progettazione del nuovo campus dell’Università di Exeter (G.B.).
L’ultima fase del concorso aveva visto un testa a testa tra i progetti di Wilkinson Eyre ed Foreign Office Architects. Il lavoro vincitore è stato pensato in base alle caratteristiche naturali del territorio collinare su cui sorge il campus, creando un corridoio verde che mette in comunicazione il Forum col paesaggio circostante.
La copertura del nuovo complesso - costituito dal nuovo edificio centrale del Forum, da una grande hall, dal nuovo centro per i visitatori, e da un auditorium e una biblioteca, per un importo totale pari a 48 milioni di sterline - è costituita da una struttura di solidi pannelli in vetro ed efte collocati in una griglia in legno. Nel volume principale della costruzione, ampio 8,500 metri quadrati, saranno allocate aule, servizi per gli studenti, uffici, una libreria e la mensa.
Stafford Critchlow, direttore di Wilkinson Eyre Architects, ha commentato: “La sequenza di spazi si connette strettamente al paesaggio del campus, stabilendo un nuovo linguaggio architettonico che non punta alla mera collocazione dei nuovi volumi nel paesaggio circostante, ma vuole offrire una risposta ad esso organica”.
Il progetto del Forum si inserisce in un programma di investimenti pari a 450 millioni di sterline, finalizzato a collocare Exeter tra le prime dieci università del Regno Unito nel 2012. L’Ateneo è attualmente posizionato al tredicesimo posto nella graduatoria delle università britanniche stilata dalTimes, ed è quarto nella classifica di gradimento formulata dagli universitari britannici.
David Allen, cancelliere dell’Università, ha commentato: “L’Università di Exeter possiede uno dei campus più belli del mondo; pertanto è di vitale importanza che cresca avvalendosi di un progetto che sia al contempo rappresentativo e coeso al paesaggio. Wilkinson Eyre ha realizzato un lavoro fantastico accogliendo questa sfida. Sono certo che una volta costruito, il Forum sarà una delle più belle strutture del sud ovest”.
La realizzazione dell’edificio inizierà immediatamente e sarà completata nel 2012.
|