SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Campi, Reinhart e Jano per il Nuovo Parlamento Albanese
Lo studio svizzero vincitore del concorso
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/10/2008 - Sono gli svizzeri Mario Campi e Fabio Reinhart, assieme all’architetto albanese Agron Jano i vincitori del concorso di idee per la realizzazione del nuovo Parlamento della Repubblica Albanese. Mentre si sono rispettivamente classificati al secondo e al terzo posto Coop Himmelb(l)au e Mario Cucinella Architects.
 
Membri della giuria del concorso, Gae Aulenti, Georg Pendl, Albert Dubler, Preston Scott Cohen, Inaki Abalos, Agron Lufi, Florian Nepravishta
 
La nuova struttura è progettata per dimostrare un attitudine antitetica rispetto a quella del vecchio Parlamento, sia in termini formali che in termini tecnologici. Peso contro leggerezza, trasparenza contro opacità, teatralità contro spontaneità, inflessibilità contro tolleranza”, questo il commento dello studio vincitore. I due edifici, seganti da criteri stilistici contrastanti, appariranno come una sorta di traduzione architettonica dei processi di cambiamento culturale, politico e sociale in corso nella giovane repubblica Albanese.
 
La nuova sede del Parlamento sarà ubicata nella corte del vecchio edificio. Il trio dei progettisti vincitori ha pertanto pensato, nella volontà di mantenere una certa coerenza rispetto all’ambiente circostante, di non stravolgere l’assetto dell’aera circostante al volume originario.
 
“La nuova camera del parlamento sarà collocata in cima alla vecchia struttura, conservando la copertura in alabastro, godendo di grande visibilità, in qualità di roccaforte della democrazia Albanese”.
 
La distribuzione delle funzioni all’interno del complesso fa un uso intelligente delle potenzialità di entrambe le costruzioni. Tutte le sale storicamente rilevanti all’interno della vecchia struttura sono restaurate nel rispetto dello stile originario, ma saranno al contempo fornite delle più innovative tecnologie. Il progetto relativo alla nuova collocazione delle camere risponde invece ai bisogni dei differenti gruppi e commissioni parlamentari, nonché dei consigli.
 
A piano terra, lungo i viali Deshmoret e Kombit, sarà costruito un grande colonnato che fungerà da anticamera all’ingresso del parlamento. Verrà inoltre realizzato un parcheggio sotterraneo di facile individuazione, ben collegato alla rete viaria cittadina e alle strade più importanti.

  Scheda progetto: Parlamento della Repubblica Albanese
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Open Parliament of Albania
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/04/2011
Coop Himmelb(l)au progetta il nuovo Parlamento Albanese
Un'architettura contemporanea dalla pelle in acciaio traforato



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Campi

Parlamento della Repubblica Albanese
  Scheda progetto:
COOP HIMMELB(L)AU

The Open Parliament of Albania

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata