Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Bologna inaugura la nuova sede comunale
Tre blocchi vetrati uniti da una tettoia ripiegabile a firma di Mario Cucinella
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2008 – È stata ufficialmente inaugurata sabato 11 ottobre la nuova sede unica del Comune di Bologna progettata da Mario Cucinella.
 
Il nuovo edificio si sviluppa su una superficie complessiva di 33mila metri quadrati ed è situato dietro la stazione ferroviaria centrale, dove prima sorgeva un mercato ortofrutticolo all’ingrosso. Con la realizzazione di spazi commerciali e di servizio al quartiere (negozi, uffici, servizi e impianti sportivi), l’intervento contribuisce alla riqualificazione dell’area che viene ricongiunta al centro città mediante la ricomposizione della cesura costituita dal tracciato ferroviario e dal muro del mercato.
 
Il concetto di design si articola sul frazionamento di una singola massa in tre blocchi distinti e destinati ad attività diverse. I tre blocchi di diversa altezza – 12, 10 e 8 piani – sono uniti da una tettoia ombreggiante ripiegabile, un atrio d’ingresso sviluppato su quattro piani e un nuovo spazio pubblico digradante.
 
Elemento più connotante del design, l’ampia tettoia unica si ripiega come un gigantesco “origami” posato sui vari edifici e sovrastante un terrazzo panoramico. Vero e proprio “brise soleil”, la tettoia ombreggiante ha la doppia funzione di proteggere dalle radiazioni solari e dare un senso di coesione architettonica al complesso.
 
Realizzato con la formula del project financing - avviato nel 2003 con la fase di progettazione e nel 2005 con l’esecuzione - il progetto nasce in risposta alla necessità di raggruppare presso un’unica sede i diversi servizi municipali. Concessionario, la società guidata da Ccc con Adanti, Cogei, Cea e Manutencoop.

  Scheda progetto: Civic Offices Bologna
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Guardian SunGuard®
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Guardian SunGuard®
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
le altre news

  Scheda progetto:
mario cucinella architects

Civic Offices Bologna

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata