Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Singapore: sette torri residenziali di 150m firmate Zaha Hadid
Svelata la proposta per Farrer Road
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/08/2008 - La progettista anglo-irachena Zaha Hadid svela il progetto messo a punto per Farrer Court a Singapore. Si tratta di sette torri residenziali che si sviluppano su 36 piani raggiungendo una altezza complessiva di 150 metri. Data l’assenza nell’area interessata di architetture verticali, il progetto si candida a diventare un nuovo prestigioso landmark urbano visibile da ogni punto della città.
 
“L’intervento delle sette torri promosso in una delle aree più importanti di Singapore – commenta l’autrice del progetto –  rappresenta per noi una nuova esplorazione di architettura verticale”.
 
Le sette torri si sviluppano da aree verdi private che sorgono al di sotto del livello stradale. In corrispondenza dei piani più bassi le torri seguono una torsione che dà maggiore risalto al punto in cui gli edifici sorgono dal suolo, punto in cui l’ingombro della struttura è minore. Ne risultano ampie aree all’aperto dove trovano spazio numerosi giardini privati.
 
Osservate in pianta, le torri appaiono suddivise in “petali”, ciascuno corrispondente ad una delle unità residenziali ospitate per piano. Tale suddivisione disegna in altezza più torri che risultano affiancate l’una all’altra.
Osservando il prospetto delle sette torri, si notano dei tagli verticali che sembrano separare dei volumi tridimensionali. Si tratta delle geometrie cui danno forma i petali di ciascun piano sviluppandosi in altezza l’uno sull’altro.

  Scheda progetto: D'Leedon
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

D'Leedon

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata