14/07/2008 - David Chipperfield ha vinto il concorso, bandito dalla Camera di Commercio e Industria di Parigi, per la progettazione del nuovo edificio di accesso alla HEC School of Management nella capitale. La HEC è una delle più prestigiose scuole di Management in Europa (indicata dal Financial Times come la n. 1). Fondata nel 1881, è una business school affiliata alla Camera di Commercio e Industria. Il campus esistente fu costruito nel 1964 su un bosco di 300 acri nella comunità di Jouy-en-Josas, un sobborgo di Parigi nei pressi di Versailles e vicino alle altre migliori accademie scientifiche sul “Saclay Plateau”.
I 9000 mq del progetto di Chipperfield ospiteranno le attività dell’MBA – Master of Business Administration con un auditorium di grande capacità e servizi all’avanguardia. Il nuovo edificio MBA sarà situato all’intersezione tra il campus esistente e la sua espansione prevista nella zona meridionale e avrà una facciata scintillante che fronteggerà gli altri edifici.
Il progetto “rompe” il volume dell’edificio, posto su un suolo stretto e lungo, in una serie di blocchi multi-sfaccettati la cui dimensione si integra meglio con la scala degli edifici circostanti.
Questi blocchi, tutti sfalsati gli uni rispetto agli altri, creano una serie di cortili protetti.
Le diverse funzioni e gli spazi per l’insegnamento più autonomi sono raggruppati attorno ad una grande hall comune che attraversa la principale arteria del campus, serve da “collettore sociale” e integra le attività dell’MBA nella vita della HEC. L’approccio architettonico prevede anche ampie aree di studio informali.
Questo progetto è il primo con cui l’architetto David Chipperfield vince in Francia e il termine per la sua realizzazione è previsto per il 2010.
|