SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Mario Airò e Mamoli
Arte e design per "That's design" a Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/05/08  Promuovere l’azione dei giovani designer. E’ questo il senso della partecipazione di Mamoli, fin dalla sua prima edizione, a “That’s Design!”.
In sinergia con la creatività espressa dalle scuole ospiti a “That’s Design!”, Mamoli propone un percorso scenico legato al mondo dell’acqua, creato dall’artista Mario Airò.
La collaborazione di Mamoli con Mario Airò  ha origine da una idea condivisa: “L’ arte fa da cerniera tra vari possibili”.

Nell’ esplorazione artistica di Mario Airò, il tema delle relazioni tra natura e cultura, che ha nell’acqua una delle sue connotazioni più significative, è centrale. Tale idea trova una particolare affinità nella ricerca di Mamoli  aperta  ad individuare nuovi  significati e riletture del suo lavoro.
Come reinventare lo spazio dedicato al benessere? Qual è la via che conduce ad una nuova percezione dello spazio dedicato alla cura di sé?

Con la sua installazione, “Parlez moi d’amour”, Mario Airò cerca di rispondere, facendo riferimento ai bisogni di una società fluida, sospesa tra i valori di una modernità debole, basata su elettronica e funzionalità,  e un desiderio  intimo di contatto con le sfere più profonde della vita.
La “stanza” del benessere, in uno scenario di sospensione spazio temporale, è immaginata da Airò come una seconda pelle. Il gioco della scatolarità è evidente: in una situazione di fusione scenica, l’oggetto-prodotto non è protagonista ma si propone in una dimensione collaterale, inserito in un percorso mobile di plinti disassati quasi a formare una costellazione immaginaria, riletto dal punto di vista dell’artista, che lo interpreta come auto generante dal suo elemento fondamentale: l’acqua.

L’installazione di Mario Airò rientra nell’impegno di Mamoli per la promozione e lo sviluppo delle relazioni tra arte contemporanea, design e industria, che ha coinvolto ad oggi altre figure significative, quali Alessandro Mendini, Marco Baxadonne e Paolo Pedrizzetti.


Contatti ufficio stampa:

www.mamoli.it

+39 02 90046.223

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
02.05.2025
Lo chandelier ispirato all'imponenza delle cattedrali
02.05.2025
Un tubolare piegato dall'effetto drappeggiato: Typo by Mara
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
le altre news

MAMOLI

1
2
GIO PONTI
GIO PONTI
MENDINI
TUTTODUNPEZZO
1938
1938
GIO PONTI
HEXAGONAL
GIO PONTI
HEXAGONAL
1
2

MAMOLI

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata