extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Abet Laminati e Ettore Sottsass a Torino
Carlton al XXIII UIA World Congress of Architecture
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/05/08 - Dalla stretta collaborazione che ha unito ABET LAMINATI e il grande designer Ettore Sottsass per molti decenni, l’azienda ha deciso di rendere omaggio all’artista, proponendo all’interno del suo stand la famosa libreria Carlton, progettata per Memphis nel 1981 e interamente realizzata con laminati ABET.
Fondato da Sottsass con Hans Hollein, Arata Isozaky, Andrea Branzi, Michele de Lucchi ed altri architetti di caratura internazionale, Memphis cambia il volto del mobile contemporaneo. Dona agli oggetti uno spessore simbolico, emotivo e rituale. Nato come simbolo del new design, vuole dare vita ad un design più creativo, giocoso e colorato che si opponeva al Modernismo e che si ispirava anche ai decori del passato. “Per me  - affermava Sottsass alla prima mostra di Memphis all’Arc’74 di Milano, nel 1981 - il design è uno strumento per discutere della vita, dei rapporti sociali, della politica, del mangiare e persino del design stesso”.
All’epoca risale la creazione della libreria Carlton che resta  una delle sue opere più conosciute: una costruzione di forme geometriche colorate e accatastate l’una sull’altra, come un gioco, a metà strada tra un totem e un video game. Realizzata con laminati ABET, Carlton è “una risposta ludica alla necessità di avere forme solide e godibili: un modo per raccordare, non senza ironia, il sacro e il profano, la storia e l’attualità, l’archetipo e le sue manifestazioni".

Carlton resta una delle opere di Sottsass, tra le più conosciute, in quegli anni a questo proposito scrisse: ”ho provato a disegnare  oggetti, cose, mobili e farli costruire. Li ho fatti grandi e pesanti con zoccoli e basamenti per sottrarli al kitsch dell’arredamento borghese e piccolo borghese. Non stanno quasi da nessuna parte e comunque non legano, non possono neppure produrre coordinati.
Stanno soltanto da soli, come i monumenti nelle piazze, e non riescono neanche a fare stile. Sono anche decorati perché così riesco a comunicare stati culturali (in senso antropologico) diversi, a seconda dei casi e a seconda di reali necessità funzionali.”
Opera presentata da ABET LAMINATI Carlton è uno degli oggetti più rappresentativi del genio di Sottsass: tanto riconoscibile da diventarne icona. ABET  la aurizza, la inserisce nello spazio bianco e vuoto del suo stand, metafora di una piazza che ha la suo centro un unico importante monumento.

ABET LAMINATI ad Architektonika,
Oval Lingotto, Torino dal 30 giugno al 3 luglio 2008
h 9.00/ 19.00
Ingresso libero
Padiglione S, stand 19
 
 
ABET LAMINATI SpA
viale Industria 21 - 12042 Bra (CN)
tel +39    0172 419111
fax +39    0172 431571
web:   www.abet-laminati.it -
 
 
 
 
Francesca Brambilla
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/09/2009
pRaL® di ABET LAMINATI per il nuovo museo Porsche di Stoccarda

02/07/2009
Abet Laminati a VISIONS – BEYOND MEDIA
La SERIE METALLI per il ‘tavolo della condivisione’

28/11/2008
Karim Rashid disegna i nuovi decori per ABET LAMINATI
Digitalia Collection: il gioco delle percezioni



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
11.08.2025
Tradizione artigianale e ricerca materica: i tappeti G.T.DESIGN
11.08.2025
La Torre Velasca diventa oggetto da collezione
08.08.2025
Ode alla pausa: Living Divani arreda l'estate
le altre news

 
+11.08.2025
Tradizione artigianale e ricerca materica: i tappeti G.T.DESIGN
+11.08.2025
La Torre Velasca diventa oggetto da collezione
+08.08.2025
Ode alla pausa: Living Divani arreda l'estate
+08.08.2025
Margraf firma le superfici in marmo del ristorante Orizzonti a Milano
+08.08.2025
Milla&Milli interpreta le tonalità chiare del legno
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata